#EoF: le storie - In occasione del World Food Day che si è celebrato il 16 ottobre, ecco la storia di Virginia Solis, una giovane imprenditrice argentina. Lei ed altri amici hanno da poco lanciato...
#EoF: le storie - «Per raggiungere una buona destinazione bisogna partire dal passato». La sfida del presidente di un think tank asiatico per i giovani è coniugare valori cristiani e iniziative...
La storia dell’Economia di Comunione è costellata dalla vita e dall’esperienza di tanti amici e amiche che oggi non sono più con noi.
30 anni sono tanti: molta EdC è già arrivata in paradiso. In...
Di cosa si sono occupati Joshua Angrist, David Card e Guido Imbens, Nobel per l'Economia 2021? Tommaso Reggiani ce lo spiega, semplicemente
di Tommaso Reggiani *
Il Premio Nobel per l'economia...
#EoF: le storie - Olena Komisarenko ha lavorato in Cina e Vietnam e ha visto le condizioni terribili di lavoro di tanti operai. Poi l'approdo a EoF: «Abbiamo ricevuto una chiamata a restituire...
Il corso, dal titolo: «Economia civile, impresa responsabile e finanza sostenibile» si svolgerà in modalità mista, in presenza e online; sono previste agevolazioni per corsisti provenienti dal mondo...
«Un habitat distrutto, bruciato, attaccato da rifiuti e pesticidi. Le mangrovie qui stanno diventando questo. Vogliamo aiutare la nostra terra, e la nostra gente».
di Laura...
Il testo integrale del videomessaggio che papa Francesco ha inviato ai giovani che hanno partecipato al secondo evento mondiale di “The Economy of Francesco”, svoltosi sabato 2 ottobre in diretta...
L’appello del Papa ai partecipanti a The Economy of Francesco: «Spero che possiate usare i vostri doni per sistemare gli errori del passato e dirigerci verso una economia più solidale, sostenibile,...