Tasse per chi ha accumulato ricchezze durante una crisi pandemica diseguale. Il pericolo di un debito pubblico fuori controllo.
di Benedetto Gui
pubblicato su Città Nuova il 28/05/2021
«Non è il...
I negozi e la vita del quartiere e della città. La vendita on line è ormai diffusa e tende a crescere ma il locale commerciale reale produce un valore pubblico che merita di essere riconosciuto e...
Il dibattito sulle misure da adottare per attenuare gli effetti economici della pandemia da coronavirus non ha ancora preso seriamente in considerazione la redistribuzione dei beni.
di Benedetto...
Approvate “salvo intese” e con il voto di fiducia, le scelte del Conte 2 assicurano il mancato aumento dell’Iva ma i risultati complessivi non sono esaltanti. Il vero nodo irrisolto resta la...
Le parole dell'economia civile - “Fare”, una parolina che risponde ad un’esigenza profonda del nostro essere.
di Benedetto Gui
pubblicato su Leroy Merlin il 08/10/2019
“Quanto mi piace...
Un prudente equilibrio di bilancio è un dato di realtà per un Paese sovra-indebitato come l’Italia. La strada non è potersi indebitare di più, ma cercare forme solidali con i partner europei per far...
L’esperienza di un primo round tutt'altro che esaltante dovrebbe suggerire un cambio di strategia.
di Benedetto Gui
pubblicato su Città Nuova il 30/07/2019
La battaglia dei conti pubblici prende...
Dietro la disputa sui conti pubblici c’è un malinteso della propaganda sovranista che rischia di condurci a scelte sbagliate: l'opinione di un economista, per stimolare un confronto...
La proposta, se frettolosa e demagogica, rischia di destabilizzare la finanza pubblica, di aggravare le disuguaglianze e di non semplificare nemmeno le cose.
di Benedetto Gui
pubblicato su Città...
Un episodio di cronaca futuribile ci aiuta a riflettere su quanto possa essere controproducente la diffusione di miopi logiche nazionalistiche in fatto di mobilità delle persone.
di Benedetto...
Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. Chiudendo questo banner, o continuando la navigazione, accetti le nostre modalità per l’uso dei cookie. Nella pagina dell’informativa estesa sono indicate le modalità per negare l’installazione di qualunque cookie.