Storie di imprese EdC

La "Carta d'identità Edc", le "Linee per condurre una impresa", la vita delle aziende...

"Nell'EdC c'è, sebbene ancora in nuce, una diversa e nuova idea di imprenditore e una nuova impresa. Un imprenditore, che è fraterno, capace di innovazioni difficili, “creatore di nuove torte” (e non solo donatore di “fette di torte” ai “poveri”), che sa fare rete dentro e fuori l'EdC; che crede nella Provvidenza perché ogni giorno la sa vedere all’opera nella sua vita, anche economica; che non teme la vulnerabilità e le ferite delle relazioni perché insieme alle ferite intravvede anche le benedizioni; che va in cerca dei poveri, "dei soli", perché sa che il suo modo specifico e più efficace di contribuire ad un mondo più unito e fraterno è includerli all’interno del sistema produttivo, creare con loro opportunità di lavoro e di crescita; che cerca nuove forme di governance per dar vita a quegli “otri nuovi” per il “vino nuovo” dell’EdC."

Luigino Bruni, tratto da: "L'Edc verso il 2031"
Conclusioni dell'Assemblea Edc 2011 - Mariapoli Ginetta, 28 maggio 2011

(vedi il Video - Luigino Bruni: conclusioni dell'Assemblea Edc)

Per i proprietari di un'azienda Edc, la definizione di dipendente va ben oltre le normali aspettative.

di Julie Mundell, socia di Mundell & Associates

Quasi dieci anni fa, la nostra azienda ha iniziato un rapporto con una

...

FLASHES OF LIFE - Proseguiamo il nostro viaggio nel mondo EdC andando in Argentina per conoscere un'altra storia di vita, il Progetto Domus.

Flashes of Life</p>...</div></div><div id=

FLASHES OF LIFE - Tra tanta vita Edc, vogliamo iniziare a raccontarvi piccole - grandi storie che ci portano in diverse parti del mondo. Cominciamo oggi dall'Asia.

Un gruppo di donne della Pastorale carceraria di Olinda (PE) si mobilita durante la pandemia in una rete di solidarietà per "dare da mangiare agli affamati".

di Gustavo Monteiro

pubblicato su ...

Seguici su:

Corsi di Economia Biblica 2019

scuola biblica box

14-15 settembre 2019
(Libro di Qoélet)
vedi volantino - Per maggiori informazioni - iscriviti qui

Rapporto Edc 2017

Rapporto Edc 2017

L’economia del dare

L’economia del dare

Chiara Lubich

"A differenza dell' economia consumista, basata su una cultura dell'avere, l'economia di comunione è l'economia del dare..."

Le strisce di Formy!

Le strisce di Formy!

Conosci la mascotte del sito Edc?

Chi è online

Abbiamo 400 visitatori e nessun utente online

© 2008 - 2023 Economia di Comunione (EdC) - Movimento dei Focolari
creative commons Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons . Progetto grafico: Marco Riccardi - edc@marcoriccardi.it

Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. Chiudendo questo banner, o continuando la navigazione, accetti le nostre modalità per l’uso dei cookie. Nella pagina dell’informativa estesa sono indicate le modalità per negare l’installazione di qualunque cookie.