A rinascere si impara/14 - Ci vuole tempo e molta mitezza per imparare a riconoscere la fede e il Dio di ieri in una fede ed in un Dio diventati così diversi da essere irriconoscibili
di...
A rinascere si impara/13 - La trasformazione di un carisma nella fase organizzativa, dalla prima generazione del fondatore alla seconda
di Luigino Bruni
pubblicato su Città Nuova il 21/02/2025 -...
A rinascere si impara/12 - La trasformazione di un carisma nella fase organizzativa, dalla prima generazione del fondatore alla seconda
di Luigino Bruni
pubblicato su Città Nuova il 04/01/2025 -...
A rinascere si impara/11 - Bisogna tornare a vivere con passione la quotidianità per riappropriarsi delle proprie inclinazioni e libertà.
di Luigino Bruni
pubblicato su Città Nuova il 07/12/2024 -...
A rinascere si impara/10 - La spensieratezza e vitalità della giovinezza, anche nell'ambito dei movimenti e carismi, deve crescere ed evolvere in una maturità spirituale. Non è automatico, né...
A rinascere si impara/9 - Le comunità carismatiche hanno senso finché il vangelo prende un tono e una veste diversi da quelli degli altri ‘fiori’ del giardino della Chiesa e dell’umanità
di Luigino...
A rinascere si impara/8 - Le quattro tendenze che possono prendere gli appartenenti a una comunità o un movimento religioso dopo la morte del fondatore.
di Luigino Bruni
pubblicato su Città Nuova...
A rinascere si impara/7 - Un tempo decisivo e fondamentale per ogni resurrezione di una comunità carismatica.
di Luigino Bruni
pubblicato su Città Nuova il 12/08/2024 - Dalla rivista Città Nuova...
A rinascere si impara/6 - Comunità e movimenti, tra le parole dei fondatori e la voce dei nuovi profeti.
di Luigino Bruni
pubblicato su Città Nuova il 11/07/2024 - Dalla rivista Città Nuova n....
A rinascere si impara/5 - Con gli anni tante cose cambiano, anche all'interno delle comunità religiose e dei movimenti spirituali. Guardare al passato non sempre è la strada giusta per superare le...