Educazione finanziaria: con i più piccoli, anche per le faccende di casa, occorre usare il denaro come premio e non come incentivo
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 03/10/2025
«Le...
Editoriale - L'antidoto quotidiano alla guerra
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 25/09/2025
Pochi giorni fa una mia amica aveva difficoltà nel pagare per via telematica una multa. Si è...
Nelle società di ieri, e in parte anche di oggi le donne avevano un sesto senso, una speciale attitudine per leggere in anticipo i «segnali deboli» delle crisi relazionali, e così riuscivano a...
Il saggio postumo - Il grande psichiatra offre testi tratti dai classici su una realtà che, contrariamente alla felicità, il mercato non può venderci. Perché si consuma mentre la si...
Spiritualità - Una nuova collana editoriale propone il testo italiano senza note. Modalità che intende incoraggiare una lettura "immediata", in un abbraccio che lasci fuori il chiasso dei...
Il ricorso ai consulenti per la riorganizzazione della vita religiosa fa entrare nelle comunità criteri e modelli che le allontanano dal primato del carisma. Con una pericolosa metamorfosi
di...
La diffusione in conventi e monasteri delle tecniche di consulenza aziendale incide sulla vita religiosa. Ma le ispirazioni profetiche vengono dagli estremi e non dalla "mediana" tra le...
Economia della gioia/10 - Una riflessione sulla distanza tra capitalismo e “cultura sabbatica” completa il nostro viaggio nelle radici bibliche dell’Anno Santo
di Luigino Bruni
pubblicato su...
Da adulti possiamo goderci la vita solo rallentando, fermando la corsa, trovando un luogo, due al massimo, per poi naufragar in questo mare. Sembra un diminuire, in realtà è un aumentare in vita...
"Interessi" e "vendetta" sono le due parole chiave nel magistero di pace del Pontefice: gli interessi restano interessi anche quando sono legittimi e in quanto tali non sono un valore assoluto,...