Enrique García, presidente della Fondazione, ci racconta la genesi del progetto della Scuola Chiara Lubich, inaugurata a marzo
pubblicato su Clarin.com
A marzo di quest'anno, la Fondazione Charis...
#EoF: le storie - Chi ha detto che parlare di cooperazione, di solidarietà e di economia solidale sia riservato agli adulti? Ispirato da #FrancescoEconomy, Marcos Antônio da Silva e Silva ha scritto...
Appuntamento dal 22 al 24 settembre, più di mille giovani da tutto il mondo per incontrare il Santo Padre e siglare un patto per una nuova economia. Il comitato organizzatore: «Una conferma che ci...
La quarta proposta 2022 della Scuola di Economia Biblica (SEB) è un corso online con Luigino Bruni sulla Vocazione nella Bibbia dal titolo:
Voce di silenzio sottile
La grammatica delle vocazioni...
Sono la novità Edc del 2022. Obiettivo: accorciare le distanze e far crescere la comunione a livello globale
di Antonella Ferrucci
Negli anni della pandemia gli imprenditori dell’Economia di...
In Lombardia un pomeriggio di condivisione/formazione e una cena in una “serata di mezza estate”
di Andrea Penazzi
Quasi duemilaseicento chilometri per incontrarsi! Tanti sono stati percorsi...
Università Lumsa, Roma - Aperto il bando di concorso pubblico per l'edizione 2022/2023 del dottorato di ricerca XXXVIII ciclo in Scienze dell'Economia Civile
Con la pubblicazione sulla Gazzetta...
#SAVETHEDATE - Evento parallelo all’incontro The Economy of Francesco per tutti coloro che vogliono accompagnare e sostenere i giovani ad Assisi e costruire un’economia per tutti.
Quando: 23-24...
Amazônia Viva, il nuovo progetto di edc Brasil, propone riflessioni e una nuova linea d'azione per un'economia rigenerativa ed a favore della comunità locale
fonte: edc Brasil
Di fronte alle molte...