A due anni dalla pubblicazione della lettera del 1° maggio di Papa Francesco e dopo l'evento del novembre 2020, un nuovo incontro globale chiama i giovani economisti e imprenditori del mondo a...
Università Lumsa, Roma - Aperto il bando di concorso pubblico per l'edizione 2021/2022 del dottorato di ricerca XXXVII ciclo in Scienze dell'Economia Civile
Con la pubblicazione sulla Gazzetta...
“Il nostro mondo soffre per mancanza di comunione”. Con queste parole che ci provocano ancora oggi, vogliamo introdurre la professoressa Vera Araujo.
Vera Araujo, sociologa, una delle protagoniste...
La Commissione Vaticana COVID-19, in collaborazione con “The Economy of Francesco”, ospita il 27 luglio una sessione affiliata al Pre-Summit sui sistemi alimentari delle Nazioni Unite (Roma, 26-28...
#EoF - Anna Fiscale, mamma e imprenditrice nel sociale ha fondato Quid: azienda di moda etica che impiega donne e migranti con alle spalle storie difficili
di Giorgio Paolucci
pubblicato su...
Per celebrare il 30° anniversario dell'Economia di Comunione, la commissione EdC locale ha scelto di formare un gruppo di giovani all'imprenditorialità.
di Nonye Christiana Onyima
Il 29 maggio...
🔴 Nel commemorare il #30EdC siamo tornati alle nostre radici.
Chiara Lubich in uno dei suoi viaggi in Brasile è rimasta completamente impressionata da ciò che ha visto attraverso la sua finestra:...
Ovunque si sente e si legge che nel 2020, e anche nel 2021, stiamo vivendo una crisi profonda, che si esprime con contorni drammatici nella crisi sanitaria causata dalla pandemia.
di Maria Helena...
Il 10 luglio è l’occasione di prendere sul serio l’invito del papa rivolto ai giovani dell’Economia di Francesco: «Voi non potete restare fuori da dove si genera il presente e il futuro. O siete...
Lo scorso 30 giugno don Bertin Dadié ha difeso brillantemente la sua tesi di dottorato su Economia di Comunione. Dalla nostalgia per le profonde radici della sua cultura ivoriana basate sulla...