Logica carismatica/5 - Ogni comunità dipende dalla sua evoluzione nell’esercizio della fedeltà.
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 19/09/2021
Ecco che cos'è fedele: il muro che si...
Logica carismatica/4 - I cristiani sono quelli della via e dell’incontro, non sempre felice ma decisivo.
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 12/09/2021
"Non è tanto necessario educare i...
Logica carismatica/3 - Le comunità restano vive se gli incontri del cammino le convertono.
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 05/09/2021
"Ci sono notti che non accadono maie tu le cerchi...
Logica carismatica/2 - Il valore della prima e la seconda vocazione nelle esperienze comunitarie
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 29/08/2021
"Erode cercava Giovanni e mandò dei servi da...
Due saggi di Canfora e Liverani portano l’attenzione sulle vicende di perdita, ricostruzione e di nuovo perdita dell'edificio: costituiscono il “luogo” della presa di coscienza del popolo...
Logica carismatica/1 - S’inizia qui l’esplorazione della «grammatica» dei movimenti e delle realtà comunitarie
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 21/08/2021
La madre di Gesù e i fratelli...
La trascrizione di un recente intervento di Luigino Bruni al Comitato editoriale di Vita.
di Luigino Bruni
Pubblicato su Vita il 28/07/2021
La crisi del Covid ha fatto capire meglio alcune cose...
L’ecologia va inserita dentro l’economia, in quella ecologia-economia integrale che è il grande messaggio dell'enciclica «Laudato si’».
di Luigino Bruni
pubblicato sul Messaggero di Sant'Antonio...
Commenti - Tokio 2020
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 31/07/2021
Dal cuore del grande spettacolo delle Olimpiadi stanno emergendo alcuni segnali deboli eppure importanti, provenienti...
La fedeltà e il riscatto/16 - In fondo al libro di Rut, c’è una nascita. E un coro di donne senza eguali.
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 18/07/2021
"Noi abbiamo bisogno di cambiare...