Il segno e la carne/12 - Ci sono parole e obiettivi che dicono la dimensione profetica della terra
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 20/02/2022
"L’amore è considerato perfetto se esiste...
Molte cose nella vita valgono perché sono scarse, rare, così rare da essere indispensabili.
di Luigino Bruni
pubblicato su pubblicato su Il Messaggero di Sant'Antonio il 17/02/2022
Nessuna...
Il segno e la carne/11 - L’abbondanza che non si perde e non ci perde è sempre dono, gratuità.
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 13/02/2022
"Come l’individuo, così le nazioni non faranno...
Il segno e la carne/10 - La beatitudine del grembo sterile è pianto sulla rottura del patto con Dio.
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 06/02/2022
"Tu che ti nascondi dentro tutti i...
Il segno e la carne/9 - Le ricchezze costruiscono arche di salvezza e mandrie di vani simulacri.
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 30/01/2022
"Il profeta non si interessa ai misteri del...
Il segno e la carne/8 - Lui può perdonare, ma per guarire la relazione malata serve mutualità.
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 23/01/22
L’Eterno ordinò a Osea di sposare una...
Il segno e la carne/7 - I profeti veri non sono amati perché distruggono case e offrono tende.
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 16/01/2022
"Dio è dietro ad ogni cosa, ma ogni cosa...
Che cosa significa camminare insieme in economia oggi? Il pianeta è un primo destinatario del Sinodo, perché per troppo tempo gli esseri umani hanno camminato, troppo velocemente, senza...
Il segno e la carne 6 - Ma i falsi-profeti parlano di Dio o d'ideali e non sanno difendere l'umanità.
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 09/01/2022.
“Per quanto sia importante che noi...
Commenti - L’altro nome del dono è meraviglia
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 06/01/2022
Quasi mai resistiamo fino all’epifania per inserire i re Magi nel presepe. Entrano già...