La Scuola di Economia Biblica (SEB) è lieta di presentare il suo settimo corso -interamente online- dedicato al libro della Genesi
20-21 aprile 2020
Il Libro della Genesi, con cui si apre la...
Vale la pena fermare l’economia per salvare tante esistenze? Anche una fredda contabilità indica che la scelta italiana risulta quella più efficace e condivisibile
di Matteo Rizzolli
pubblicato su...
Dal 19 al 21 novembre si ritrovano ad Assisi centinaia di giovani economisti e imprenditori per un evento globale voluto da papa Francesco. Perché è ora di agire per salvare la Terra.
di Luigino...
Si ferma l’economia civile ma quella incivile continua a lavorare - Comunicato stampa congiunto emesso da Scuola di Economia civile, Banca Etica, Pax Christi, Movimento dei Focolari Italia, Mosaico...
#EoF: le storie - La ricercatrice venezuelana Eveling Sánchez Mendoza si occupa dell’emergenza giovani tra disoccupazione in crescita e sfruttamento
di Maria Gaglione
pubblicata su Avvenire il...
Dal Polo Lionello Bonfanti, una iniziativa che vuole portarci a dialogare via web sul tema:
Il potere e la cura. La politica ai tempi della pandemia
Appuntamento il 25 marzo 2020, ore 20:45, in...
Waldemar Silfest, uno dei pionieri dell’EdC in Germania, ci ha lasciati lo scorso 14 marzo all'eta di 89 anni
profilo di Hermann Benning
Per tanti anni Waldemar è stato direttore di banca a...
Dopo l’uscita improvvida della presidente Lagarde, il board della Banca centrale europea ha voluto rassicurare i mercati sul fatto di fronteggiare una crisi inedita e in grado di paralizzare ben più...
Dal Polo Lionello Bonfanti, una iniziativa che vuole portarci a dialogare via web sul tema:
La quaresima del Capitalismo nel tempo del Coronavirus
Appuntamento il 18 marzo 2020, ore 20:45, in...
#EoF: le storie - La statunitense Charlotte Japp: anziani e giovani sembrano non riuscire più a parlarsi, ma il dialogo è essenziale
di Maria Gaglione
pubblicato su Avvenire il 02/03/2020
Un...