L'esilio e la promessa/22 - Parole per questi tempi di templi distrutti e di terre promesse scomparse
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 07/04/2019
«Disse a Gesù Nicodemo: «Come può...
L'esilio e la promessa/21 - È la straordinaria alchimia dello Spirito a cambiare la pietra in carne
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 31/03/2019
«E l'anima mia si è addolorata per i...
Il Rapporto sul BenVivere delle Province Italiane è' l'analisi dei rapporti sociali e degli spazi di libertà per definire la qualità della vita nelle aree urbane del nostro Paese. E' un progetto di...
Senza un aggiornamento della propria vocazione economica e civile, l’Italia è destinata a diventare il Paese dei balocchi dei turisti di tutto il mondo
di Luigino Bruni
pubblicato su Corriere...
L'esilio e la promessa/20 - La salvezza (anche politica ed economica) non può non venire
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 24/03/2019
«Dopo aver pregato in casa sedevo sul divano, quando...
Editoriali - L'«azione globale» di ragazze e ragazzi
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 19/03/2019
Il 15 marzo 2019 sarà ricordato come la prima azione globale, e davvero mondiale,...
L'esilio e la promessa/19 - Speciale, e davanti a Dio piena, è la solidarietà con la propria comunità
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 17/03/2019
«Abbiamo perso la capacità di cantare....
Dedicato a Greta Thunberg ed a tutti i ragazzi che, come lei, chiedono solo di essere presi sul serio. #ClimateStrike #FridaysforFuture
di Luigino Bruni
tratto dall'introduzione del libro...
Una società vive e cresce finché ogni cittadino sa leggere nella propria ricchezza anche il nome di tutti gli altri che l’hanno in qualche modo generata
di Luigino Bruni
pubblicato sul Messaggero...
L'esilio e la promessa/18 - La parola onesta che dobbiamo dire e la speranza che coltiviamo
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 10/03/2019
«ln mezzo alla piazza della città e da una parte...