Vivere per un mondo più giusto, rigenerativo e fraterno è una scelta di ogni giorno che tocca tutti i contorni della nostra vita quotidiana, sia nel lavoro che nello studio, nella famiglia, nella...
Il 16 settembre si celebra la "Giornata mondiale per la protezione dello strato di ozono”. Tamara Pastorelli di United World Projet ha intervistato lo scienziato italiano Alcide di Sarra.
di...
Continuiamo il nostro cammino trentennale di Economia di Comunione...
Qual è il contributo specifico che ogni generazione di imprenditori ha dato all'EdC fino ad oggi? Abbiamo chiesto questo ad...
L’Edc è stata caratterizzata da una 1a generazione di imprenditori che aderirono immediatamente all'invito di Chiara nel '91, i cosiddetti "pionieri".
Quali elementi vanno trasmessi alle future...
“Il nostro mondo soffre per mancanza di comunione”. Con queste parole che ci provocano ancora oggi, vogliamo introdurre la professoressa Vera Araujo.
Vera Araujo, sociologa, una delle protagoniste...
Per celebrare il 30° anniversario dell'Economia di Comunione, la commissione EdC locale ha scelto di formare un gruppo di giovani all'imprenditorialità.
di Nonye Christiana Onyima
Il 29 maggio...
🔴 Nel commemorare il #30EdC siamo tornati alle nostre radici.
Chiara Lubich in uno dei suoi viaggi in Brasile è rimasta completamente impressionata da ciò che ha visto attraverso la sua finestra:...
Ovunque si sente e si legge che nel 2020, e anche nel 2021, stiamo vivendo una crisi profonda, che si esprime con contorni drammatici nella crisi sanitaria causata dalla pandemia.
di Maria Helena...
Lo scorso 30 giugno don Bertin Dadié ha difeso brillantemente la sua tesi di dottorato su Economia di Comunione. Dalla nostalgia per le profonde radici della sua cultura ivoriana basate sulla...
Sei pronto a fare un viaggio nell'anno 2051? Durante la celebrazione del #30EdC abbiamo fatto un esilarante viaggio nel futuro per scoprire quanto e in che modo l'economia potrebbe cambiare....