Chiara Lubich raccontata dall'economista che ha lavorato con lei
di Luigino Bruni
pubblicato su Donne Chiesa Mondo n.102 di luglio 2021
Tutte le volte che si vuole parlare di una donna che...
Il n. 23 della rivista scientifica del Centro Studi SOUQ della Casa della Carità è intereamente dedicato al tema dell'acqua. Qui il contributo di Luigino Bruni.
di Luigino Bruni
Pubblicato su...
In evidenza
di Luigino Bruni
pubblicato su: "La vita picena" il 18/04/2020
In questi primi quasi due mesi di emergenza globale sanitaria siamo entrati, improvvisamente, in un mondo che non...
Al via oggi a Davos la cinquantesima edizione del Forum economico mondiale. Quattro giorni di incontri, eventi, conferenze stampa sul tema scelto quest’anno: “Stakeholder per un mondo coeso e...
A un certo punto nella civiltà occidentale è apparsa un’idea nuova e imprevedibile: una società meritocratica era finalmente possibile e questa era la business community
di Luigino...
In vista del prossimo "Black Friday", proponiamo ai nostri lettori un brano di Luigino Bruni tratto dal suo nuovo libro "Il capitalismo e il sacro", Vita e Pensiero editore
di Luigino Bruni...
Dopo "l'infarto" di una decina di anni fa, il capitalismo non si è sottoposto a "cure" adeguate. Cittadini e consumatori possono imporre le riforme tanto attese
di Luigino Bruni
pubblicato su...
Occorre più creatività, e occorre un pensiero non ideologico che non porti a guardare i datori di lavoro come «padroni» cattivi e sfruttatori, e, dall’altra parte, che non guardi i lavoratori come...
La crisi della società italiana e il ruolo della Chiesa - Intervista a Luigino Bruni
di Andrea Monda
pubblicato sull'Osservatore Romano il 28/05/2019
Investire nei giovani, guardando con realismo...
Senza un aggiornamento della propria vocazione economica e civile, l’Italia è destinata a diventare il Paese dei balocchi dei turisti di tutto il mondo
di Luigino Bruni
pubblicato su Corriere...