• Economia di Comunione
    Persone e imprese che attivano processi di comunione.
    Idee e pratiche per un agire economico improntato alla reciprocità e all’accoglienza.
    Un ambito di dialogo e di azione per chiunque voglia impegnarsi per una civiltà più fraterna guardando il mondo a partire dagli esclusi e dalle vittime
    scopri di più...
  • The Economy of Francesco
    Rivedi la diretta streaming dell' incontro di Papa Francesco con i 1000 giovani di EoF raccolti ad Assisi il 24 settembre 2022!scopri di più...
  • Convention Edc Italia 2025
    Partecipa alla Convention dell'Edc Italia 2025!scopri di più...
  • Global Gathering Edc online
    Il nostro prossimo appuntamento si svolgerà sabato 24 maggio dalle ore 14:00 alle 14:45 (CEST), in diretta dalla Convention Edc Italia 2025: savethedate!scopri di più...
  • Scuola Internazionale Edc
    La scuola, che punta a collegare i giovani alla cultura dell'Economia di Comunione, avrà come tema la generazione di impatto e si svolgerà in Brasilescopri di più...
  • Gruppi aperti di persone con un interesse comune che si incontrano periodicamente online per condividere la vita e discutere un argomento specifico. scopri di più...

Economia di Comunione

Persone e imprese che attivano processi di comunione.

Idee e pratiche per un agire economico improntato alla reciprocità e all’accoglienza.

Un ambito di dialogo e di azione per chiunque voglia impegnarsi per una civiltà più fraterna guardando il mondo a partire dagli esclusi e dalle vittime.

0

Economy of Francesco, la lettera dei giovani a Papa Francesco

Caro Papa Francesco,

oggi ci saremmo incontrati ad Assisi per The Economy of Francesco, evento che si è dovuto rimandare a novembre per l’emergenza globale causata dal coronavirus.

Avresti conosciuto il lavoro di noi giovani che abbiamo risposto con generosità̀ ed entusiasmo al tuo appello. Avresti ascoltato le nostre storie di cambiamento: Diego e il suo eco-villaggio in Brasile, Samer dal Libano che ha inventato una piattaforma per il lavoro senza barriere, Andrea il giovane economista con il “cuore da medico”. E ancora, fra gli altri, avresti ascoltato la sfida del micro-credito di Myriam in Uganda, l’azera Turkan che fa ricerca sui temi della disparità di genere e Lilly, la giovanissima attivista thailandese che si batte contro la plastica. Avremmo ascoltato le tue parole per poi condividere insieme u patto sulla Tomba di San Francesco.

Ma oggi anche The Economy of Francesco e le tante persone che stanno lavorando a questo processo attraversano il dolore e la complessità della crisi mondiale. Anche noi viviamo questo tempo come una lunga Quaresima, come un lungo Sabato Santo, che è il tempo del silenzio, dell’attesa, ma anche della cura e degli aromi sui corpi feriti, in attesa della resurrezione. Il Sabato Santo è il tempo di Maria, delle donne, della loro diversa economia, che è economia di relazioni prima che di denaro e ricchezza.

Noi non ci fermiamo. La crisi internazionale dovuta al coronavirus mostra ancora una volta come tutto sia interconnesso. Alla luce di questa esperienza drammatica, l’appuntamento che ci hai dato appare ancora più urgente e profetico. Da parte nostra, moltiplicheremo l’impegno, integreremo i temi, organizzeremo eventi ed incontri nelle forme possibili, coinvolgeremo altre voci e sensibilità. Incontrarsi sarà ancora più bello, per noi e per il mondo che ora più di ieri attende una economia diversa, a misura d’uomo.

Queste poche righe, caro Papa Francesco, per portarti l’abbraccio che oggi ti avremmo dato ad Assisi. Siamo certi che continuerai ad accompagnarci in questo cammino con la tua presenza e la tua preghiera, di cui abbiamo bisogno e di cui ti ringraziamo, sempre.

Arrivederci ad Assisi il 21 novembre.

22-24 Settembre 2022, Assisi
"The Economy of Francesco"

 i giovani, un patto, il futuro

www.francescoeconomy.org

i giovani,un patto,il futuro

29 maggio 2021ore 13:00 - 17:00in direttada Loppiano (Firenze)

Image

SFOGLIA L'ARCHIVIO

Lingua: ITALIANO

Filtro Categorie Archivio

Seguici su:

Rapporto Edc 2018

Rapporto Edc 2018

SCARICA I DOCUMENTI

SCARICA I DOCUMENTI

L’economia del dare

L’economia del dare

Chiara Lubich

"A differenza dell' economia consumista, basata su una cultura dell'avere, l'economia di comunione è l'economia del dare..."

Le strisce di Formy!

Le strisce di Formy!

Conosci la mascotte del sito Edc?

Il dado per le aziende!

Il dado per le aziende!

La nuova rivoluzione per la piccola azienda.
Scarica la APP per Android!

29-06-2025

Opinioni - Dare un nome così impegnativo a un incarico di governo significherebbe fare qualcosa di...

08-01-2025

Il gas naturale liquefatto è una delle possibili soluzioni per sopperire alle necessità...

02-06-2025

I benefici del loro apporto non sono presi in considerazione da parte dell’opinione pubblica di...

30-08-2024

I Commenti de «Il Sole 24 Ore» - Mind the Economy, la serie di articoli di Vittorio Pelligra sul...

COME FARE PARTE

Image
Opla
AMU
Eoc
aipec

Seguici su:

Corsi di Economia Biblica 2019

scuola biblica box

14-15 settembre 2019
(Libro di Qoélet)
vedi volantino - Per maggiori informazioni - iscriviti qui

Rapporto Edc 2017

Rapporto Edc 2017

L’economia del dare

L’economia del dare

Chiara Lubich

"A differenza dell' economia consumista, basata su una cultura dell'avere, l'economia di comunione è l'economia del dare..."

Le strisce di Formy!

Le strisce di Formy!

Conosci la mascotte del sito Edc?

Chi è online

Abbiamo 1312 visitatori e nessun utente online

© 2008 - 2025 Economia di Comunione (EdC) - Movimento dei Focolari
creative commons Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons . Progetto grafico: Marco Riccardi - edc@marcoriccardi.it