Il Movimento Globale The Economy of Francesco esprime gratitudine per Papa Francesco ed un impegno rinnovato accanto a Papa Leone XIV, nel segno della pace
fonte: Ufficio stampa EoF
La Fondazione The Economy of Francesco accoglie con gioia e profonda speranza l’elezione di Papa Leone XIV, un momento di grazia per la Chiesa e per tutti coloro che, in ogni angolo del mondo, cercano nella fede una guida capace di leggere i segni dei tempi.
Con emozione e riconoscenza, rendiamo omaggio al magistero e alla testimonianza di Papa Francesco che ha ispirato la nascita e la crescita di The Economy of Francesco, chiamando giovani economisti, imprenditori e changemakers da tutto il mondo a costruire un'economia più giusta, solidale e attenta ai più vulnerabili. Dichiarano alcuni giovani del movimento globale EoF:
«Accogliamo con gioia Papa Leone XIV un nome che ci ricorda anche l’amicizia profonda tra San Francesco e Frate Leone, il compagno di viaggio che sapeva custodire con dolcezza le sue parole e il suo cuore. Quando Francesco era afflitto dai dubbi e dalla fatica, era Leone a raccogliere le sue lacrime e a ricordargli la bellezza di ciò che stavano costruendo insieme».
Le parole del nuovo Papa e, in particolare, il riferimento a Papa Leone XIII e alla sua enciclica Rerum novarum, richiamano con forza la missione che anima la nostra Fondazione. Il richiamo alla dignità umana, alla giustizia sociale e al lavoro è per noi segno di continuità e di rinnovato impegno. In questo contesto, l’esortazione di Papa Leone XIV alla pace risuona particolarmente forte. I giovani e le giovani di Economy of Francesco di tutto il mondo condividono da sempre questo impegno, lavorando per un'economia che promuova la giustizia sociale e la solidarietà, due elementi fondamentali per il raggiungimento di una pace disarmata e disarmante.
Come Fondazione, ci sentiamo pienamente coinvolti in questa missione. Continueremo a mettere in dialogo scienza economica, spiritualità e azione concreta, nel solco dell’Evangelii gaudium, della Laudato si’ e della Fratelli tutti, e ora anche alla luce della visione di Leone XIV. Continuano i giovani:
«Anche noi, in questo tempo nuovo, vogliamo camminare come amici accanto a Papa Leone XIV, accogliendo il suo invito a costruire ponti di pace, a camminare insieme, senza paura e con fiducia. Sarà questo il senso del nostro prossimo incontro globale, Restarting the Economy, a novembre: un'occasione per aprire il cammino a tanti nuovi compagni di viaggio».
Dunque, il cammino della Fondazione prosegue, forti dell’eredità di Francesco e con lo sguardo rivolto al futuro, al fianco del nuovo Pontefice, ponendoci come artigiani di dialogo nella vita economica e promotori di una cultura della pace, della giustizia e della fraternità. Con rinnovata speranza, continuiamo il nostro cammino al servizio del bene comune.