Nella prospettiva dell’economia civile il lavoro è un luogo decisivo per la crescita e il fiorire della persona: è ricerca di senso, autorealizzazione, condivisione, merito, una realtà promettente e...
Il corso, dal titolo: «Economia civile, impresa responsabile e finanza sostenibile» si svolgerà in modalità mista, in presenza e online; sono previste agevolazioni per corsisti provenienti dal mondo...
La Scuola di Economia Civile e il Polo Lionello Bonfanti, a 5 anni dalla scomparsa del professor Pier Luigi Porta, organizzano il webinar:
Un dialogo sul futuro del capitalismo
Intervengono:...
Presentata la seconda edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile. L’appuntamento sia in presenza sia online a Firenze dal 25 al 27 settembre
di Gregorio Massa
pubblicato su...
L'analisi. Il Papa ha richiamato il pericolo di una fede disincarnata e di una comunità soltanto virtuale. Un'indagine concertata fra Scuola di Economia Civile e Lumsa cerca di capire quali...
Un gruppo di ricercatori SEC sta studiando l'impatto del Nuovo Coronavirus su alcuni importanti ambiti della nostra vita e ci propone di partecipare al sondaggio che ha realizzato
"Con la...
Si ferma l’economia civile ma quella incivile continua a lavorare - Comunicato stampa congiunto emesso da Scuola di Economia civile, Banca Etica, Pax Christi, Movimento dei Focolari Italia, Mosaico...
E' tempo di una nuova responsabilità di impresa
pubblicato da Scuola di Economia Civile il 02/03/2020
Da quasi due settimane il nostro Paese è investito da un’emergenza che da sanitaria è...
Quando un bellissimo progetto da perseguire diventa l'occasione per sperimentare la forza creativa di un gruppo di lavoro basato sull'ascolto, il rispetto delle opinioni di tutti, la collaborazione...
Sono passati tre anni dalla prima Prometeo Summer school, un’esperienza che si è consolidata come un appuntamento fisso, riuscendo a guadagnare l’attenzione di nuovi partner, di addetti al settore e...