Pier Luigi Porta

La Scuola di Economia Civile e il Polo Lionello Bonfanti, a 5 anni dalla scomparsa del professor Pier Luigi Porta, organizzano il webinar:

Un dialogo sul futuro del capitalismo

Intervengono: Luigino Bruni e Stefano Zamagni

Appuntamento alle ore 18:00 del 29/01/2021 sul Canale You Tube del Polo Lionello Bonfanti

 Il 29 gennaio 2026, presso il Polo Lionello Bonfanti a Figline e Incisa Valdarno (FI), una giornata organizzata da Heirs in collaborazione con la Scuola di Economia Civile dal titolo:

 La vocazione dell'economista, il mestiere di uomo

Dieci anni dopo la sua scomparsa, il nome e l’opera di Pier Luigi Porta (1945–2016) continuano a vivere nella memoria di chi lo ha incontrato come maestro, collega e amico. Heirs (Happiness and Economics in Interpersonal Relationship) promuove una giornata di studi per ricordare la sua figura e per interrogarsi, attraverso di essa, sul mestiere dell’economista. 

Image

SFOGLIA L'ARCHIVIO

Lingua: ITALIANO

Filtro Categorie Archivio

Seguici su:

Rapporto Edc 2018

Rapporto Edc 2018

SCARICA I DOCUMENTI

SCARICA I DOCUMENTI

L’economia del dare

L’economia del dare

Chiara Lubich

"A differenza dell' economia consumista, basata su una cultura dell'avere, l'economia di comunione è l'economia del dare..."

Le strisce di Formy!

Le strisce di Formy!

Conosci la mascotte del sito Edc?

Il dado per le aziende!

Il dado per le aziende!

La nuova rivoluzione per la piccola azienda.
Scarica la APP per Android!

Chi è online

Abbiamo 585 visitatori e nessun utente online

© 2008 - 2025 Economia di Comunione (EdC) - Movimento dei Focolari
creative commons Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons . Progetto grafico: Marco Riccardi - edc@marcoriccardi.it

Please publish modules in offcanvas position.