Quella di Chiara e delle sue prime compagne è una delle esperienze spirituali più innovative e ricche della storia della Chiesa, ma anche tra le più intime e difficili da raccontare. Il film...
Editoriali - Prove e vittime di oggi, storia di ieri
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 31/12/2020
La dimensione collettiva della paura e della morte, è questa una eredità che ci lascia...
La gratuità è un modo di agire e uno stile di vita che consiste nell’accostarsi agli altri, a se stesso, alla natura, a Dio, alle cose, non per usarli utilitaristicamente a nostro vantaggio, ma per...
Perché la diseguaglianza è un male? E quali sono le radici e la ragioni di questo male economico e civile?
di Luigino Bruni
pubblicato sul Messaggero di Sant'Antonio il 18/11/2020
Che la...
Tornare (o andare) oggi all’economia di Francesco significa prendere sul serio l’«agape», l'amore disinteressato. La sua fraternità non è quella del sangue, ma l’incontro di due o più...
Commenti - Nella Fratelli tutti Francesco ha spiegato che la sua è una fratenità universale
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 06/10/2020
La fraternità non è una parola semplice. Perché...
Un divario che sta aumentando. A commento della nuova Classifica del Benvivere realizzata da Avvenire e SEC
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 26/09/2020
«Quello ch’ora dicesi Regno di...
l covid ci ha mostrato che il mercato funziona bene per le cose semplici, male per le complicate, malissimo per le crisi, quando, senza istituzioni forti, i mercati sono «nudi» come il re della...
l mondo degli ordini religiosi non è sovrapponibile al mondo delle imprese. Eppure, soprattutto nei momenti di difficoltà, esistono delle analogie...
di Luigino Bruni
pubblicato sul...
Protagonisti - Dalla tesi fino all’ultima lezione, mise al centro della ricerca il benessere della popolazione Il maestro di uno studio più umanistico che matematico nella biografia di Roberto...
Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. Chiudendo questo banner, o continuando la navigazione, accetti le nostre modalità per l’uso dei cookie. Nella pagina dell’informativa estesa sono indicate le modalità per negare l’installazione di qualunque cookie.