Che cosa significa camminare insieme in economia oggi? Il pianeta è un primo destinatario del Sinodo, perché per troppo tempo gli esseri umani hanno camminato, troppo velocemente, senza...
Il segno e la carne 6 - Ma i falsi-profeti parlano di Dio o d'ideali e non sanno difendere l'umanità.
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 09/01/2022.
“Per quanto sia importante che noi...
Commenti - L’altro nome del dono è meraviglia
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 06/01/2022
Quasi mai resistiamo fino all’epifania per inserire i re Magi nel presepe. Entrano già...
Il segno e la carne/5 - Sono le idolatrie, non gli ateismi, i nemici più pericolosi delle religioni.
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 02/01/2022
"Solo con la conoscenza, possiamo...
Un solo uomo vale più di ogni capitale, la sua vita non è misurabile con il metro economico.
di Luigino Bruni
pubblicato su Il Messaggero di Sant'Antonio il 29/12/2021
Mi ha sempre colpito e...
Fino al 24 notte custodiamo l'attesa, non corriamo troppo velocemente al 25 mattina: preghiamo Gesù di tornare.
di Luigino Bruni
Mi piace molto il presepe nei giorni tra l'Immacolata e la notte di...
Il segno e la carne/4 - I profeti vedono il futuro degli altri e di Dio, ma per sé solo il presente.
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 19/12/2021
"Il denaro compra il piacere e, nello...
Il segno e la carne/3 - Dio parla attraverso Osea e ci svela la prima reciprocità di terra e cielo.
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 12/12/2021
"Nel matrimonio del profeta ci appare...
Il segno e la carne/2 - Nelle vocazioni vere non si è più grandi del proprio destino né del nome
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 05/12/2021
"La vita non è semplicemente...
Il segno e la carne/1 - Inizia il commento al Libro di Osea, primo dei cosiddetti profeti minori
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 28/11/2021
«Quando ho iniziato, ormai sette anni fa, a...