"Oikonomia. Meditazioni sul capitalismo e il sacro" con Luigino Bruni - III puntata, 17 marzo 2019
pubblicato su RaiPlayRadio il 17/03/2019
Terzo incontro oggi con Luigino Bruni, professore...
"Oikonomia. Meditazioni sul capitalismo e il sacro" con Luigino Bruni - II puntata, 10 marzo 2019
pubblicato su RaiPlayRadio il 10/03/2019
Secondo incontro oggi con Luigino Bruni, professore...
"Oikonomia. Meditazioni sul capitalismo e il sacro" con Luigino Bruni - I puntata, 3 marzo 2019
pubblicato su RaiPlayRadio il 03/03/2019
E' sempre esistito, ed esiste ancora, un profondo intreccio...
L’Università del Dialogo è una delle proposte culturali promosse ogni anno dal Sermig – Arsenale della Pace di Torino – che dal 2004 offre ai giovani e agli adulti uno spazio di formazione...
Il lavoro come luogo di affermazione personale, il lavoro che travolge nella solitudine di certi nostri desideri di conquista e di affermazione. E all’opposto, il lavoro svolto in collaborazione...
Ricchezza, proprietà privata, condivisione e giustizia sociale. Sono i temi della sesta puntata di “Benedetta economia!” che parte dal racconto di un’economia della condivisione opposta all’economia...
La parabola del Buon samaritano offre lo spunto per parlare di fiducia nei luoghi di lavoro. E’ il tema della quinta puntata di “Benedetta economia!” in cui il professore Luigino Bruni offre una...
Al laboratorio “L’Ecopesce” e al punto vendita “E Nustren” non si scarta nulla: è la filosofia di questo piccolo polo che a Cesenatico (Italia) lavora e vende il pesce del Mare Adriatico,...
Partire da un brano del Qoelet (Cap. 5, 7-14; 17-19) per parlare della crisi del credito, del fallimento delle banche e della necessità di riformulare l’impegno e il ruolo sociale del sistema...