Intervento di Luigino Bruni nell'ambito del dialogo conclusivo del corso dal titolo: "Pazienza, Giobbe" nell'ambito della serie di corsi "7 passi per restare umani" organizzato dalla Fraternità...
Venerdì 15 novembre 2019, il professor Luigino Bruni è intervenuto alla Inaugurazione dell'Anno Accademico 2019/2020 dell' lstituto Teologico di Assisi e dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose...
Un “nuovo patto per l’economia del futuro”. E’ quello che propone Papa Francesco ai giovani economisti e imprenditori, ragazzi e ragazze, che ha chiamato a raccolta da tutto il mondo ad Assisi per...
Condizioni economiche, livello di istruzione, uguaglianza delle opportunità sono i temi al centro della puntata di “Benedetta economia!”, andata in onda domenica 1° dicembre alle 18.30 su Tv2000,...
I prestiti sono sempre un’opportunità o rischiano di diventare una condanna per chi ne fa richiesta? La crisi economica degli ultimi anni come ha condizionato le scelte di famiglie e imprese? Hanno...
Per comprendere l’importanza e l’urgenza di prendersi cura del Creato, il professore Luigino Bruni ci riporta al Giardino dell’Eden e al racconto della creazione contenuto nel capitolo 2 del libro...
È possibile costruire luoghi di lavoro che siano comunità di persone? E’ la domanda che affronta la quarta puntata di “Benedetta economia!” andata in onda domenica 10 novembre alle 18.30 su Tv2000.
È un brano dal libro dell’Esodo (capitolo 16) che ricorda il dono della manna, il pane che il Signore ha offerto come cibo agli Israeliti contro la fame e la carestia, ad aprire la terza puntata di...
Un cancro per la società italiana, una disgrazia per la sua economia: la corruzione è al centro della seconda puntata di “Benedetta economia!” andata in onda domenica 27 ottobre alle 18.30 su...
È un tema sentito e controverso quello su cui si è concentrata la prima puntata di “Benedetta economia!” domenica 20 ottobre alle 18.30 su Tv2000: le tasse.