Economia Civile e Political Economy a confronto
Luigino Bruni
Vita e Pensiero, Collana Transizioni, 60Milano, novembre 2018ISBN: 9788834333624acquista su Vita e Pensiero
Profonde sono le...
Il lavoro come luogo di affermazione personale, il lavoro che travolge nella solitudine di certi nostri desideri di conquista e di affermazione. E all’opposto, il lavoro svolto in collaborazione...
Ricchezza, proprietà privata, condivisione e giustizia sociale. Sono i temi della sesta puntata di “Benedetta economia!” che parte dal racconto di un’economia della condivisione opposta all’economia...
La parabola del Buon samaritano offre lo spunto per parlare di fiducia nei luoghi di lavoro. E’ il tema della quinta puntata di “Benedetta economia!” in cui il professore Luigino Bruni offre una...
Al laboratorio “L’Ecopesce” e al punto vendita “E Nustren” non si scarta nulla: è la filosofia di questo piccolo polo che a Cesenatico (Italia) lavora e vende il pesce del Mare Adriatico,...
Partire da un brano del Qoelet (Cap. 5, 7-14; 17-19) per parlare della crisi del credito, del fallimento delle banche e della necessità di riformulare l’impegno e il ruolo sociale del sistema...
Per parlare di manager e dirigenti d’azienda, in studio nella terza puntata di “Benedetta economia!” c’è Pierluigi Celli, già alla guida di alcune delle più importanti aziende italiane: Eni, Rai,...
Le parole che faranno il domani nelle organizzazioni e nelle comunità.
Luigino Bruni
Città Nuova, Roma, 2018Collana "I Prismi - I Semi"ISBN: 9788831175388Acquista su Città nuova
Le comunità, le...
Perché il lavoro manuale, il suo valore, la sua straordinaria eccellenza, nel tempo è stato declassato? Perché non si comprende che le professioni artigiane possono essere una scommessa, vincente,...