Condizioni economiche, livello di istruzione, uguaglianza delle opportunità sono i temi al centro della puntata di “Benedetta economia!”, andata in onda domenica 1° dicembre alle 18.30 su Tv2000,...
Benito de Nursia y Francisco de Asís en la historia económica de Europa
Luigino Bruni e Alessandra Smerilli
Editorial Ciudad Nueva, Madrid, noviembre 2019Colección “Desafíos” / Cultura y...
I prestiti sono sempre un’opportunità o rischiano di diventare una condanna per chi ne fa richiesta? La crisi economica degli ultimi anni come ha condizionato le scelte di famiglie e imprese? Hanno...
Luigino Bruni
Vita e Pensiero, Collana Pagine primeMilano, novembre 2019ISBN: 9788834340158acquista su Vita e Pensiero
A dispetto delle apparenze, il capitalismo non ha eliminato il sacro nel...
Per comprendere l’importanza e l’urgenza di prendersi cura del Creato, il professore Luigino Bruni ci riporta al Giardino dell’Eden e al racconto della creazione contenuto nel capitolo 2 del libro...
È possibile costruire luoghi di lavoro che siano comunità di persone? E’ la domanda che affronta la quarta puntata di “Benedetta economia!” andata in onda domenica 10 novembre alle 18.30 su Tv2000.
È un brano dal libro dell’Esodo (capitolo 16) che ricorda il dono della manna, il pane che il Signore ha offerto come cibo agli Israeliti contro la fame e la carestia, ad aprire la terza puntata di...
Un cancro per la società italiana, una disgrazia per la sua economia: la corruzione è al centro della seconda puntata di “Benedetta economia!” andata in onda domenica 27 ottobre alle 18.30 su...
È un tema sentito e controverso quello su cui si è concentrata la prima puntata di “Benedetta economia!” domenica 20 ottobre alle 18.30 su Tv2000: le tasse.