L’anima e la cetra/9 - Il Figlio dell'Uomo quando tornerà vedrà nei rapporti umani se «Dio c’è»
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 24/05/2020
"In questo Spirito che è l’amore tra il...
L’anima e la cetra/8 - I profeti prestano parole a chi deve difendersi dai padroni di tutte le parole.
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 17/05/2020
"Ogni riga era irta di parole di molte...
L’anima e la cetra/7 - La nostra umana somiglianza con Dio tra un "veramente" e un "eppure"
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 10/05/2020
"E quando miro in cielo arder le...
L’anima e la cetra/6 - La preghiera fa uscire il Creatore dalle metafore-gabbie create per Lui
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 03/05/2020
"Nelle mie note non si troverà né un commento...
L’anima e la cetra/5 - Il domani viene nell’innocenza, benedice l’oggi e gli cambia il nome
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 26/04/2020
Della prosperità dei giusti la città si rallegra,...
L’anima e la cetra/4 - Capire il peso di Dio e la gloria dell’uomo
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire 19/04/2020
Chiuso fra cose mortali (anche il cielo stellato finirà) perché bramo...
L’anima e la cetra/3 - La paternità è l’arte meravigliosa di schiodare i figli dalle loro croci
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 12/04/2020
"Sporco sono, Milena, infinitamente...
L’anima e la cetra/2 - I miti conoscono i limiti, e questo tempo tremendo diventa la loro eredità.
di Luigino Bruni
Pubblicato su Avvenire il 05/04/2020
"C’è qualcosa di grandioso nel vivere...
L'anima e la cetra/1 - I salmi sono via alla preghiera pure per chi non crede e non trova parole
di Luigino Bruni
pubblicato su Avvenire il 29/03/2020
Beato l'uomo che non entra nel...
Oikonomia/11 - Questa crisi può aiutarci a dare nuovo senso all’economia e al lavoro
pubblicato su Avvenire il 22/03/2020
"Il settimo giorno è un giorno in cui è considerato un sacrilegio...