Economia di Comunione
Persone e imprese che attivano processi di comunione.
Idee e pratiche per un agire economico improntato alla reciprocità e all’accoglienza.
Un ambito di dialogo e di azione per chiunque voglia impegnarsi per una civiltà più fraterna guardando il mondo a partire dagli esclusi e dalle vittime.






Introduce: Ottavia Giustetti. L'ideologia neo-manageriale sta riscuotendo un successo globale, senza incontrare alcuna resistenza etica. La ragione di ciò è il suo presentarsi come "tecnica" e non come ideologia quale realmente è. I suoi due principali pilastri ideologici sono la teoria dell'incentivo e la meritocrazia.






























