Studio e Ricerca

In questa sezione sono raccolte tutte le news che riguardano la formazione.

Giovani ed Edc

E' un rapporto molto forte quello che lega Edc ai giovani e fin dal suo sorgere nel 1991, quando Chiara Lubich invitò le nuove generazioni a “spendere le proprie energie per questo programma” affidando loro in particolare “l’approfondimento culturale”, quel passaggio dall’esperienza di vita di EdC ad una “teoria” da poter diffondere, nel settore economico, teologico, sociologico e filosofico. Oggi sono molte le risorse che è possibile offrire ai giovani che intendano approfondire la conoscenza di Economia di comunione e farne argomento di studio.

In questa sezione sono raccolte tutte le news che riguardano la formazione ed i giovani.

0

Italia - Lecco, 4/03/2019

Convegno su indicatori di responsabilità con “Lectio” del prof. Stefano Zamagni dal titolo: "Diamo un'anima alle imprese" (rinvio da 30/01/2019)

4 marzo 2019, 17:00-20:30
Auditorium Casa dell'Economia - Camera di Commercio di Lecco
Via Tonale 28-30
23900 Lecco

La SEC - Scuola di Economia Civile promuove un convegno su indicatori di responsabilità con una “Lectio” di Stefano Zamagni e interventi di ricercatori dell'Università Lumsa di Roma. Tra gli interventi poi anche quelli di Silvia Vacca presidente di SEC - Scuola di Economia Civile.

Programma:

17.00 Registrazione
17.30 Introduzione con Angelo Cortesi, imprenditore Co. El. Srl;
17.50 Saluti da parte del Presidente della Camera di Commercio di Lecco Daniele Riva;
17.55 Saluti da parte del Sindaco di Lecco Virginio Brivio;
18.00 La responsabilità ‘civile’ di impresa con Stefano Zamagni, professore di Economia Politica dell’Università di Bologna;
19.10 Gli indicatori di responsabilità con Lorenzo Semplici e Dalila Della Rosa, ricercatori dell’Università Lumsa di Roma;
19.50 Il progetto “Diamo un’anima alle imprese!” con Silvia Vacca, presidente di SEC - Scuola di Economia Civile;
20.10 Domande dal pubblico;
20.20 Chiusura evento con Angelo Cortesi, imprenditore Co. El. Srl.

Partecipazione libera e gratuita.
Cfr. anche: https://www.facebook.com/events/422193371854667/

Image

SFOGLIA L'ARCHIVIO

Lingua: ITALIANO

Filtro Categorie Archivio

Seguici su:

Rapporto Edc 2018

Rapporto Edc 2018

SCARICA I DOCUMENTI

SCARICA I DOCUMENTI

L’economia del dare

L’economia del dare

Chiara Lubich

"A differenza dell' economia consumista, basata su una cultura dell'avere, l'economia di comunione è l'economia del dare..."

Le strisce di Formy!

Le strisce di Formy!

Conosci la mascotte del sito Edc?

Il dado per le aziende!

Il dado per le aziende!

La nuova rivoluzione per la piccola azienda.
Scarica la APP per Android!

Seguici su:

Corsi di Economia Biblica 2019

scuola biblica box

14-15 settembre 2019
(Libro di Qoélet)
vedi volantino - Per maggiori informazioni - iscriviti qui

Rapporto Edc 2017

Rapporto Edc 2017

L’economia del dare

L’economia del dare

Chiara Lubich

"A differenza dell' economia consumista, basata su una cultura dell'avere, l'economia di comunione è l'economia del dare..."

Le strisce di Formy!

Le strisce di Formy!

Conosci la mascotte del sito Edc?

Chi è online

Abbiamo 1017 visitatori e nessun utente online

© 2008 - 2025 Economia di Comunione (EdC) - Movimento dei Focolari
creative commons Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons . Progetto grafico: Marco Riccardi - edc@marcoriccardi.it