The Economy of Francesco

Nell'ambito della XIX Settimana Sociale della Diocesi di Vittorio Veneto, il 21 febbraio 2022 si è tenuta la serata con Luigino Bruni dal titolo: «Finanza nell'Economia di Francesco»

Dal 2003 nel mese di febbraio di ogni anno la Diocesi di Vittorio Veneto celebra la Settimana Sociale che si articola normalmente in alcune serate di approfondimento su questioni di rilevanza sociale, politica ed economica.
Quest’anno la Settimana Sociale, alla sua XIX edizione ha affrontato il tema: «La finanza, tra profitto e bene comune». Ad aprire la rassegna il 21 febbraio 2022, Luigino Bruni con l'intervento dal titolo:

«Finanza nell'Economia di Francesco»

Noi tutti riconosciamo l’importanza della finanza nel nostro vivere quotidiano, ma allo stesso tempo ne percepiamo, senza distinguerle troppo, le sue contraddizioni. Occorre comprendere il fine della finanza, il suo crescente ruolo, le sue incoerenze e il cambiamento di rotta necessario per passare da una finanza di mercato ad una finanza per il mercato. Siamo consapevoli che solamente con una visione integrale della finanza si è facilitati a creare un inquadramento teorico e un sostegno politico che porti frutti sociali di lungo termine.

Venerdì 15 novembre 2019, il professor Luigino Bruniè intervenuto alla Inaugurazione dell'Anno Accademico 2019/2020 dell' lstituto Teologico di Assisi e dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi, con una prolusione intitolata:  "Il cantico dell'economia: Francesco, ricchezza e povertà". Assisi, 15 novembre 2019

Pubblicato il 15 gennaio 2018 sul Canale della Fondazione Benedetto da Norcia e Francesco d'Assisi

A due mesi dall’evento mondiale che raccoglierà attorno a Papa Francesco centinaia di giovani economisti, abbiamo incontrato il team che sta organizzando l’evento. Cosa si aspettano? Che il mondo cambi direzione.

(2507M) Copyright 2020 © CSC Audiovisivi – All rights reserved

Nell'ambito della prima giornata del 42° Meeting di Rimini, evento dal titolo "I giovani per una nuova economia: dall’Economy of Francesco, un io in azione" protagonisti i giovani. Con  Luigino Bruni, Direttore Scientifico di The Economy of Francesco, Professore Ordinario di Economia Politica alla LUMSA, Editorialista di Avvenire; Luca Farè, Dottorando in Economics, Université de Namur; Paolo Grignani, Analista finanziario, Banca Sella; Domenico Rossignoli, Ricercatore presso la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali, Università Cattolica del Sacro Cuore. Introduce Giacomo Ciambotti, Assegnista di ricerca e docente di Business Strategy, Università Cattolica e Research fellow, ALTIS ed E4Impact Foundation. Rimini, 20 agosto 2021

Nell'ambito del 40° Meeting di Rimini, evento "Verso" The Economy of Francesco con  Luigino Bruni, protagonisti i giovani. Rimini, 21 agosto 2019

Pubblicato il 21 agosto 2019 sul Canale YouTube del 40° Meeting di Rimini

Intervista di Antonio Magliulo a Luigino Bruni, ordinario di Economia politica all'Università LUMSA di Roma e Direttore scientifico di The Economy of Francesco, un evento che ha generato un movimento internazionale di idee e di persone che, per molti aspetti, si riconosce nella tradizione dell'economia civile. In questa intervista Bruni spiega perché l'economia civile non può essere relegata in un settore marginale ma aspira a cambiare l'intera economia. 

pubblicato sul Canale Youtube dell'Associazione Newman il 05/02/2023

#EoF - Esattamente un mese fa si concludeva l'evento internazionale «The Economy of Francesco»: in questo video, il racconto delle tre giornate.

Il Global Event EoF 2022  è stata l'occasione di incontrare una comunità globale di giovani che "non ne ha mai abbastanza", che si interroga costantemente e sa quanto sia difficile e buio il momento in cui viviamo. Ma che confida che l'alba arriverà e noi saremo lì, protagonisti di un processo di cambiamento. Perché anche in mondi difficili come quello economico, ci sono profeti, agenti di cambiamento, economisti e imprenditori che vedono il futuro e iniziano a costruirlo ora.

Image

aller à L'ARCHIVE

Langue: FRANÇAIS

Filtrer par Catégories

Nous suivre:

TELECHARGER LES DOCUMENTS

TELECHARGER LES DOCUMENTS

Les bandes dessinées de Formy!

Le Cube de l’entreprise

Le Cube de l’entreprise

La dernière révolution pour les petites Entreprises. Pliez-le ! Lancez-le ! Lisez-le ! Vivez-le ! Partagez-le ! Faites-en l'expérience !

Le Cube de l'entreprise en français!
Télécharger l'APP pour Android!

Qui est en ligne

Nous avons 615 invités et aucun membre en ligne

© 2008 - 2025 Economia di Comunione (EdC) - Movimento dei Focolari
creative commons Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons . Progetto grafico: Marco Riccardi - info@marcoriccardi.it

Please publish modules in offcanvas position.