notiziario edc, rassegna stampa, articoli, saggi, libri, interventi a convegni...
In questa sezione sono raccolte pubblicazioni di vario genere su Edc e tematiche ad essa collegate: molte sono disponibili on-line: saggi, interventi a convegni, articoli. Per i libri, un link diretto ai singoli editori fornisce la possibilità di acquistarli on-line.aaa
Ultime News
1
Antonella Ferrucci
Visite: 12398
L'economia civile
Luigino Bruni e Stefano Zamagni
Il Mulino, Bologna, maggio 2015 Collana "Farsi un'idea"
Un bimbo che oggi nasce in Congo, o una bambina che nascerà in Europa tra vent’anni, hanno il diritto di porre domande sul nostro modello di sviluppo e sui nostri stili di vita, perché le nostre scelte di oggi stanno già modificando la loro vita, a volte in meglio ma altre in peggio. L’economia civile, di cui il libro illustra genesi e campi di applicazione, cerca risposte non fuori dall’economia di mercato ma all’insegna di un mercato diverso, «civile» dove le parole felicità, onore, virtù, bene comune, possono essere riscoperte proprio in chiave economica, lasciando spazio ad una prospettiva etica e non puramente individualistica.
Luigino Bruni insegna Economia politica nell’Università Lumsa di Roma. Tra i suoi libri: «L’altra metà dell’economia» (Città nuova, 2014) e «Fondati sul lavoro» (Vita e Pensiero, 2014). Stefano Zamagni insegna Economia politica nell’Università di Bologna e nella Johns Hopkins University. Tra i suoi libri per il Mulino «L’avarizia» (2009), e in questa stessa collana «La cooperazione» (con V. Zamagni, 2008). Insieme a L. Becchetti gli autori hanno pubblicato «Microeconomia. Un testo di economia civile» (Il Mulino, 20142).
Questo sito utilizza cookie tecnici, anche di terze parti, per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. Chiudendo questo banner, o continuando la navigazione, accetti le nostre modalità per l’uso dei cookie. Nella pagina dell’informativa estesa sono indicate le modalità per negare l’installazione di qualunque cookie.