Queste le parole che il Santo Padre ha rivolto ai partecipanti all'udienza dello scorso 4 febbraio 2017
Cari fratelli e sorelle,
sono lieto di accogliervi come rappresentanti di un progetto al...
A Castel Gandolfo con gli impreditori della Economia di Comunione che sabato 4 febbraio hanno incontrato Papa Francesco.
di Maria Chiara Biagioni
pubblicato su AgenSIR il 6/02/2017
"Mentre le...
All'udienza del 4 febbraio papa Francesco ha invitato a condividere il proprio lievito, per costruire un sistema economico «senza vittime e senza briganti».
di Franco Biancofiore
pubblicato su...
Evasione ed elusione fiscale sono "atti che negano la legge basilare della vita: il reciproco soccorso"
pubblicato su Il Messaggero - Economia e finanza il 5/02/2017
Evasione ed elusione fiscale...
Per cambiare le regole di un capitalismo che continua a produrre scarti
pubblicato sull' Osservatore Romano del 5/02/2017
Denunciando l’idolatria di un sistema finanziario che sta...
Il Pontefice propone un riformismo radicale in un'ottica interna al sistema capitalistico. Da "Il Manifesto" del 5 febbraio 2017
di Luca Kocci
pubblicato su Ristretti orizzonti il 5/02/2017
Papa...
Francesco: «Bisogna puntare a cambiare le regole del gioco del sistema economico-sociale». Il pontefice invita l’EdC a condividere il proprio lievito per costruire un sistema economico senza vittime...
Il Papa agli imprenditori dell'economia di comunione, promossa dai Focolari: quando le imprese d'armi pagheranno la cura di bimbi mutilati da bombe, il sistema sarà al culmine
di Domenico Agasso...
Intervista a Luigino Bruni di Radio Vaticana
pubblicato su News.va il 4/02/2017
Condividere i profitti per combattere l’idolatria del denaro, cambiare le strutture per prevenire la creazione degli...
Incontrando gli imprenditori, Bergoglio esorta non solo a donare, ma a condividere con chi è più povero "per combattere l'idolatria e cambiare le strutture per prevenire la creazione delle vittime e...