Cuidadores de la Casa Común es una red nacida en 2015 inspirada en la encíclica Laudato Si’. Promueve la inclusión de jóvenes de barrios populares mediante formación y trabajo digno, integrando desarrollo humano y cuidado del ambiente como compromiso ético y social. Participan activamente en la Economía de Francisco, lugar desde el cual comparten y viven los valores de la Economía de Comunión.
[label_raw] => Breve descrizione istituzionale
[label] =>
[errorTag] =>
[element_ro] => Cuidadores de la Casa Común es una red nacida en 2015 inspirada en la encíclica Laudato Si’. Promueve la inclusión de jóvenes de barrios populares mediante formación y trabajo digno, integrando desarrollo humano y cuidado del ambiente como compromiso ético y social. Participan activamente en la Economía de Francisco, lugar desde el cual comparten y viven los valores de la Economía de Comunión.
[value] => Cuidadores de la Casa Común es una red nacida en 2015 inspirada en la encíclica Laudato Si’. Promueve la inclusión de jóvenes de barrios populares mediante formación y trabajo digno, integrando desarrollo humano y cuidado del ambiente como compromiso ético y social. Participan activamente en la Economía de Francisco, lugar desde el cual comparten y viven los valores de la Economía de Comunión.
[containerClass] => fabrikElementContainer plg-textarea fb_el_elenco_esperienze_locali___desc_inst_ro
[element_raw] => Cuidadores de la Casa Común es una red nacida en 2015 inspirada en la encíclica Laudato Si’. Promueve la inclusión de jóvenes de barrios populares mediante formación y trabajo digno, integrando desarrollo humano y cuidado del ambiente como compromiso ético y social. Participan activamente en la Economía de Francisco, lugar desde el cual comparten y viven los valores de la Economía de Comunión.
[dataEmpty] =>
[labels] => 1
[dlabels] => 1
[tipAbove] =>
[tipBelow] =>
[tipSide] =>
[offset] => 0
[column] => style="float:left;width:6;"
[span] => col-md-6
)
[desc_testo] => stdClass Object
(
[startRow] => 0
[endRow] => 0
[error] =>
[plugin] => textarea
[hidden] =>
[id] => elenco_esperienze_locali___desc_testo_ro
[className] => fb_el_elenco_esperienze_locali___desc_testo_ro
[element] =>
È una rete di organizzazioni sociali e comunitarie nata in Argentina alla fine del 2015 in risposta all'enciclica Laudato Si' di Papa Francesco, che propone la cura dell'ambiente come un impegno etico, sociale e spirituale.
La sua missione è quella di creare nuove condizioni di integrazione per i giovani dei quartieri popolari / zone vulnerabili, attraverso la formazione e la creazione di opportunità di lavoro dignitoso unite alla cura dell'ambiente.
Cuidadores partecipa attivamente all'Economia di Francesco, organizzazione attraverso la quale è collegata all'Economia di Comunione, anche se non in modo esplicito.
La sua missione riflette il cuore dell'Economia di Comunione: costruire relazioni economiche e sociali basate sulla reciprocità, l'inclusione e il rispetto per la vita in tutte le sue forme.
[label_raw] => Breve descrizione del testo
[label] =>
[errorTag] =>
[element_ro] => È una rete di organizzazioni sociali e comunitarie nata in Argentina alla fine del 2015 in risposta all'enciclica Laudato Si' di Papa Francesco, che propone la cura dell'ambiente come un impegno etico, sociale e spirituale.
La sua missione è quella di creare nuove condizioni di integrazione per i giovani dei quartieri popolari / zone vulnerabili, attraverso la formazione e la creazione di opportunità di lavoro dignitoso unite alla cura dell'ambiente.
Cuidadores partecipa attivamente all'Economia di Francesco, organizzazione attraverso la quale è collegata all'Economia di Comunione, anche se non in modo esplicito.
La sua missione riflette il cuore dell'Economia di Comunione: costruire relazioni economiche e sociali basate sulla reciprocità, l'inclusione e il rispetto per la vita in tutte le sue forme.
[value] => È una rete di organizzazioni sociali e comunitarie nata in Argentina alla fine del 2015 in risposta all'enciclica Laudato Si' di Papa Francesco, che propone la cura dell'ambiente come un impegno etico, sociale e spirituale.
La sua missione è quella di creare nuove condizioni di integrazione per i giovani dei quartieri popolari / zone vulnerabili, attraverso la formazione e la creazione di opportunità di lavoro dignitoso unite alla cura dell'ambiente.
Cuidadores partecipa attivamente all'Economia di Francesco, organizzazione attraverso la quale è collegata all'Economia di Comunione, anche se non in modo esplicito.
La sua missione riflette il cuore dell'Economia di Comunione: costruire relazioni economiche e sociali basate sulla reciprocità, l'inclusione e il rispetto per la vita in tutte le sue forme.
[containerClass] => fabrikElementContainer plg-textarea fb_el_elenco_esperienze_locali___desc_testo_ro
[element_raw] => È una rete di organizzazioni sociali e comunitarie nata in Argentina alla fine del 2015 in risposta all'enciclica Laudato Si' di Papa Francesco, che propone la cura dell'ambiente come un impegno etico, sociale e spirituale.
La sua missione è quella di creare nuove condizioni di integrazione per i giovani dei quartieri popolari / zone vulnerabili, attraverso la formazione e la creazione di opportunità di lavoro dignitoso unite alla cura dell'ambiente.
Cuidadores partecipa attivamente all'Economia di Francesco, organizzazione attraverso la quale è collegata all'Economia di Comunione, anche se non in modo esplicito.
La sua missione riflette il cuore dell'Economia di Comunione: costruire relazioni economiche e sociali basate sulla reciprocità, l'inclusione e il rispetto per la vita in tutte le sue forme.
[dataEmpty] =>
[labels] => 1
[dlabels] => 1
[tipAbove] =>
[tipBelow] =>
[tipSide] =>
[offset] => 0
[column] => style="float:left;width:6;"
[span] => col-md-6
)
[immagini_exp] => stdClass Object
(
[startRow] => 0
[endRow] => 0
[error] =>
[plugin] => fileupload
[hidden] =>
[id] => elenco_esperienze_locali___immagini_exp_ro
[className] => fb_el_elenco_esperienze_locali___immagini_exp_ro
[element] =>
Cuidadores de la Casa Común es una red nacida en 2015 inspirada en la encíclica Laudato Si’. Promueve la inclusión de jóvenes de barrios populares mediante formación y trabajo digno, integrando desarrollo humano y cuidado del ambiente como compromiso ético y social. Participan activamente en la Economía de Francisco, lugar desde el cual comparten y viven los valores de la Economía de Comunión.
Lingue: Italiano, Spagnolo
È una rete di organizzazioni sociali e comunitarie nata in Argentina alla fine del 2015 in risposta all'enciclica Laudato Si' di Papa Francesco, che propone la cura dell'ambiente come un impegno etico, sociale e spirituale.
La sua missione è quella di creare nuove condizioni di integrazione per i giovani dei quartieri popolari / zone vulnerabili, attraverso la formazione e la creazione di opportunità di lavoro dignitoso unite alla cura dell'ambiente.
Cuidadores partecipa attivamente all'Economia di Francesco, organizzazione attraverso la quale è collegata all'Economia di Comunione, anche se non in modo esplicito.
La sua missione riflette il cuore dell'Economia di Comunione: costruire relazioni economiche e sociali basate sulla reciprocità, l'inclusione e il rispetto per la vita in tutte le sue forme.
Come arrivare:
Lorem ipsum dolor sit amet,
consectetur adipiscing elit. Vivamus luctus augue eu vulputate egestas.
Integer mauris risus, cursus non commodo
lacinia, finibus at arcu. Donec posuere ac turpis ut blandit.