Libro di Rut

Nell'ambito del ciclo di tre appuntamenti di formazione on-line organizzati da Sovvenire,  la registrazione della prima serata con Luigino Bruni sul libro di Rut, dal titolo:

La grammatica del per-sempre

Un commento quello di Luigino Bruni al Libro di Rut - uno dei più belli della Bibbia- che si svolge in una prospettiva biblico-economica e che riguarda la storia di due donne in cammino, sole, migranti, straniere, amiche. Nell'ambito di queste serate si seguirà lo sviluppo della storia di Rut nello sviluppo, una storia di fragilità e di forza insieme, che introduce nel cuore di grandi temi biblici ed economici, ieri e oggi.

Image

SFOGLIA L'ARCHIVIO

Lingua: ITALIANO

Filtro Categorie Archivio

Seguici su:

Rapporto Edc 2018

Rapporto Edc 2018

SCARICA I DOCUMENTI

SCARICA I DOCUMENTI

L’economia del dare

L’economia del dare

Chiara Lubich

"A differenza dell' economia consumista, basata su una cultura dell'avere, l'economia di comunione è l'economia del dare..."

Le strisce di Formy!

Le strisce di Formy!

Conosci la mascotte del sito Edc?

Il dado per le aziende!

Il dado per le aziende!

La nuova rivoluzione per la piccola azienda.
Scarica la APP per Android!

Chi è online

Abbiamo 1175 visitatori e nessun utente online

© 2008 - 2025 Economia di Comunione (EdC) - Movimento dei Focolari
creative commons Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons . Progetto grafico: Marco Riccardi - edc@marcoriccardi.it

Please publish modules in offcanvas position.