1
Array
(
    [status] => stdClass Object
        (
            [startRow] => 1
            [endRow] => 0
            [error] => 
            [plugin] => yesno
            [hidden] => 
            [id] => elenco_esperienze_locali___status_ro
            [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali___status_ro
            [element] => 
[label_raw] => Pubblicato [label] =>
[errorTag] => [element_ro] => [value] => 1 [containerClass] => fabrikElementContainer plg-yesno fb_el_elenco_esperienze_locali___status_ro [element_raw] => 1 [dataEmpty] => [labels] => 1 [dlabels] => 1 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:44%;clear:both;" [span] => col-md-6 ) [lingua_sito] => stdClass Object ( [startRow] => 0 [endRow] => 1 [error] => [plugin] => dropdown [hidden] => [id] => elenco_esperienze_locali___lingua_sito_ro [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali___lingua_sito_ro [element] => [label_raw] => Lingua [label] =>
[errorTag] => [element_ro] => [value] => Array ( [0] => it-IT ) [containerClass] => fabrikElementContainer plg-dropdown fb_el_elenco_esperienze_locali___lingua_sito_ro it-IT lingua_sitoit-IT fabrikDataEmpty [element_raw] => it-IT [dataEmpty] => 1 [labels] => 1 [dlabels] => 1 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:6;" [span] => col-md-6 ) )
Array
(
    [ordine] => stdClass Object
        (
            [startRow] => 1
            [endRow] => 0
            [error] => 
            [plugin] => field
            [hidden] => 1
            [id] => elenco_esperienze_locali___ordine_ro
            [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali___ordine_ro
            [element] => 
[label_raw] => ordine [label] => ordine [errorTag] => [element_ro] => [value] => 0 [containerClass] => fabrikElementContainer plg-field fb_el_elenco_esperienze_locali___ordine_ro fabrikHide [element_raw] => 0 [dataEmpty] => [labels] => 1 [dlabels] => 1 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:0%;clear:both;" [span] => ) [id] => stdClass Object ( [startRow] => 0 [endRow] => 1 [error] => [plugin] => internalid [hidden] => 1 [id] => elenco_esperienze_locali___id_ro [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali___id_ro [element] =>
[label_raw] => id [label] => id [errorTag] => [element_ro] => [value] => 29 [containerClass] => fabrikElementContainer plg-internalid fb_el_elenco_esperienze_locali___id_ro fabrikHide [element_raw] => 29 [dataEmpty] => [labels] => 1 [dlabels] => 1 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:12;" [span] => ) [titolo] => stdClass Object ( [startRow] => 1 [endRow] => 0 [error] => [plugin] => field [hidden] => [id] => elenco_esperienze_locali___titolo_ro [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali___titolo_ro [element] => [label_raw] => Titolo [label] =>
[errorTag] => [element_ro] => Inclusione sociale e sviluppo comunitario [value] => Inclusione sociale e sviluppo comunitario [containerClass] => fabrikElementContainer plg-field fb_el_elenco_esperienze_locali___titolo_ro [element_raw] => Inclusione sociale e sviluppo comunitario [dataEmpty] => [labels] => 1 [dlabels] => 1 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:12;clear:both;" [span] => col-md-12 ) [luogo] => stdClass Object ( [startRow] => 0 [endRow] => 0 [error] => [plugin] => field [hidden] => [id] => elenco_esperienze_locali___luogo_ro [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali___luogo_ro [element] =>
Paraná, Entre Ríos, Argentina
[label_raw] => Luogo [label] =>
[errorTag] => [element_ro] => Paraná, Entre Ríos, Argentina [value] => Paraná, Entre Ríos, Argentina [containerClass] => fabrikElementContainer plg-field fb_el_elenco_esperienze_locali___luogo_ro [element_raw] => Paraná, Entre Ríos, Argentina [dataEmpty] => [labels] => 1 [dlabels] => 1 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:6;" [span] => col-md-6 ) [latitudine] => stdClass Object ( [startRow] => 0 [endRow] => 0 [error] => [plugin] => field [hidden] => [id] => elenco_esperienze_locali___latitudine_ro [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali___latitudine_ro [element] =>
-31.755730
[label_raw] => Latitudine [label] =>
[errorTag] => [element_ro] => -31.755730 [value] => -31.755730 [containerClass] => fabrikElementContainer plg-field fb_el_elenco_esperienze_locali___latitudine_ro [element_raw] => -31.755730 [dataEmpty] => [labels] => 1 [dlabels] => 1 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:3;" [span] => col-md-3 ) [longitudine] => stdClass Object ( [startRow] => 0 [endRow] => 0 [error] => [plugin] => field [hidden] => [id] => elenco_esperienze_locali___longitudine_ro [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali___longitudine_ro [element] =>
-60.495831
[label_raw] => Longitudine [label] =>
[errorTag] => [element_ro] => -60.495831 [value] => -60.495831 [containerClass] => fabrikElementContainer plg-field fb_el_elenco_esperienze_locali___longitudine_ro [element_raw] => -60.495831 [dataEmpty] => [labels] => 1 [dlabels] => 1 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:3;" [span] => col-md-3 ) [iscription] => stdClass Object ( [startRow] => 0 [endRow] => 0 [error] => [plugin] => dropdown [hidden] => [id] => elenco_esperienze_locali___iscription_ro [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali___iscription_ro [element] =>
Chiusa
[label_raw] => iscription [label] =>
[errorTag] => [element_ro] => Chiusa [value] => Array ( [0] => 0 ) [containerClass] => fabrikElementContainer plg-dropdown fb_el_elenco_esperienze_locali___iscription_ro fabrikDataEmpty [element_raw] => 0 [dataEmpty] => 1 [labels] => 1 [dlabels] => 1 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:2;" [span] => col-md-2 ) [lingua] => stdClass Object ( [startRow] => 0 [endRow] => 0 [error] => [plugin] => dropdown [hidden] => [id] => elenco_esperienze_locali___lingua_ro [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali___lingua_ro [element] =>
Inglese, Spagnolo, Francese
[label_raw] => Lingue [label] =>
[errorTag] => [element_ro] => Inglese, Spagnolo, Francese [value] => Array ( [0] => en [1] => es [2] => fr ) [containerClass] => fabrikElementContainer plg-dropdown fb_el_elenco_esperienze_locali___lingua_ro fabrikDataEmpty [element_raw] => ["en","es","fr"] [dataEmpty] => 1 [labels] => 1 [dlabels] => 1 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:4;" [span] => col-md-4 ) [num_maxp] => stdClass Object ( [startRow] => 0 [endRow] => 0 [error] => [plugin] => field [hidden] => [id] => elenco_esperienze_locali___num_maxp_ro [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali___num_maxp_ro [element] =>
30
[label_raw] => N° max persone [label] =>
[errorTag] => [element_ro] => 30 [value] => 30 [containerClass] => fabrikElementContainer plg-field fb_el_elenco_esperienze_locali___num_maxp_ro [element_raw] => 30 [dataEmpty] => [labels] => 1 [dlabels] => 1 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:2;" [span] => col-md-2 ) [posti_disponibili] => stdClass Object ( [startRow] => 0 [endRow] => 0 [error] => [plugin] => field [hidden] => [id] => elenco_esperienze_locali___posti_disponibili_ro [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali___posti_disponibili_ro [element] =>
30
[label_raw] => Posti disponibili [label] =>
[errorTag] => [element_ro] => 30 [value] => 30 [containerClass] => fabrikElementContainer plg-field fb_el_elenco_esperienze_locali___posti_disponibili_ro [element_raw] => 30 [dataEmpty] => [labels] => 1 [dlabels] => 1 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:2;" [span] => col-md-2 ) [prezzo] => stdClass Object ( [startRow] => 0 [endRow] => 0 [error] => [plugin] => field [hidden] => [id] => elenco_esperienze_locali___prezzo_ro [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali___prezzo_ro [element] =>
[label_raw] => Prezzo [label] =>
[errorTag] => [element_ro] => [value] => [containerClass] => fabrikElementContainer plg-field fb_el_elenco_esperienze_locali___prezzo_ro fabrikDataEmpty [element_raw] => [dataEmpty] => 1 [labels] => 1 [dlabels] => 1 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:2;" [span] => col-md-2 ) [desc_inst] => stdClass Object ( [startRow] => 0 [endRow] => 0 [error] => [plugin] => textarea [hidden] => [id] => elenco_esperienze_locali___desc_inst_ro [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali___desc_inst_ro [element] =>
La Casita Estrella, alla periferia di Paraná, accompagna da quasi 20 anni le famiglie in situazioni di vulnerabilità. Offre sostegno scolastico, laboratori e spazi comunitari che rafforzano la fiducia e la reciprocità. A Volcadero ci troviamo di fronte a una situazione di forte emarginazione, ma con spiragli di speranza. Qui le iniziative di formazione e miglioramento abitativo portate avanti dai membri dell'Economia di Comunione insieme ad altri attori locali dimostrano come la comunione possa trasformare le realtà e generare speranza condivisa.

[label_raw] => Breve descrizione istituzionale [label] =>
[errorTag] => [element_ro] => La Casita Estrella, alla periferia di Paraná, accompagna da quasi 20 anni le famiglie in situazioni di vulnerabilità. Offre sostegno scolastico, laboratori e spazi comunitari che rafforzano la fiducia e la reciprocità. A Volcadero ci troviamo di fronte a una situazione di forte emarginazione, ma con spiragli di speranza. Qui le iniziative di formazione e miglioramento abitativo portate avanti dai membri dell'Economia di Comunione insieme ad altri attori locali dimostrano come la comunione possa trasformare le realtà e generare speranza condivisa.

[value] => La Casita Estrella, alla periferia di Paraná, accompagna da quasi 20 anni le famiglie in situazioni di vulnerabilità. Offre sostegno scolastico, laboratori e spazi comunitari che rafforzano la fiducia e la reciprocità. A Volcadero ci troviamo di fronte a una situazione di forte emarginazione, ma con spiragli di speranza. Qui le iniziative di formazione e miglioramento abitativo portate avanti dai membri dell'Economia di Comunione insieme ad altri attori locali dimostrano come la comunione possa trasformare le realtà e generare speranza condivisa. [containerClass] => fabrikElementContainer plg-textarea fb_el_elenco_esperienze_locali___desc_inst_ro [element_raw] => La Casita Estrella, alla periferia di Paraná, accompagna da quasi 20 anni le famiglie in situazioni di vulnerabilità. Offre sostegno scolastico, laboratori e spazi comunitari che rafforzano la fiducia e la reciprocità. A Volcadero ci troviamo di fronte a una situazione di forte emarginazione, ma con spiragli di speranza. Qui le iniziative di formazione e miglioramento abitativo portate avanti dai membri dell'Economia di Comunione insieme ad altri attori locali dimostrano come la comunione possa trasformare le realtà e generare speranza condivisa. [dataEmpty] => [labels] => 1 [dlabels] => 1 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:6;" [span] => col-md-6 ) [desc_testo] => stdClass Object ( [startRow] => 0 [endRow] => 0 [error] => [plugin] => textarea [hidden] => [id] => elenco_esperienze_locali___desc_testo_ro [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali___desc_testo_ro [element] =>
“Sulla riva del fiume, all'incontro con l'altro”.

Nella provincia di Entre Ríos, alla periferia della città di Paraná, si trova Casita Estrella, un centro sociale nato più di trent'anni fa sulle rive del fiume Paraná. Ispirato dalla spiritualità dell'unità, promuove lo sviluppo, l'integrazione e la dignificazione delle famiglie costiere, dei lavoratori rurali boliviani e dei contadini della zona, tutte comunità con molte carenze e scarse opportunità di sviluppo.

La sua missione è quella di accompagnare la comunità verso il benessere integrale, rafforzando la vita familiare e i legami di reciprocità. Attraverso laboratori di cucina, cucito, sostegno scolastico, alfabetizzazione e assistenza sanitaria, Casita Estrella è diventata un vero e proprio spazio di fraternità e comunione concreta, dove ogni persona può offrire e ricevere. Diversi membri locali dell'Economia di Comunione partecipano attivamente e sostengono il mantenimento delle attività.

La proposta include anche una visita al Volcadero, un'antica discarica oggi trasformata in simbolo di speranza e lavoro dignitoso. Lì, famiglie che prima vivevano della raccolta dei rifiuti promuovono nuove forme di inclusione e cura dell'ambiente, mostrando come la vita possa rinascere ai margini del sistema. Gli imprenditori dell'Economia di Comunione, insieme ad altre organizzazioni locali, hanno creato laboratori di formazione professionale che hanno offerto un'occupazione dignitosa agli abitanti del quartiere, nonché laboratori di leadership comunitaria e di costruzione di bagni e miglioramenti abitativi per migliorare la qualità della vita degli abitanti.

Durante l'esperienza, i partecipanti all'incontro di Economia di Comunione 2026 potranno condividere attività con le famiglie e i volontari locali, conoscere i progetti educativi e professionali e riflettere su come la comunione possa rigenerare le ferite sociali ed economiche.

Si parteciperà anche a una conferenza-dibattito in una delle università locali, con la partecipazione di diversi relatori che affronteranno l'Economia di Comunione da diverse prospettive.
[label_raw] => Breve descrizione del testo [label] =>
[errorTag] => [element_ro] => “Sulla riva del fiume, all'incontro con l'altro”.

Nella provincia di Entre Ríos, alla periferia della città di Paraná, si trova Casita Estrella, un centro sociale nato più di trent'anni fa sulle rive del fiume Paraná. Ispirato dalla spiritualità dell'unità, promuove lo sviluppo, l'integrazione e la dignificazione delle famiglie costiere, dei lavoratori rurali boliviani e dei contadini della zona, tutte comunità con molte carenze e scarse opportunità di sviluppo.

La sua missione è quella di accompagnare la comunità verso il benessere integrale, rafforzando la vita familiare e i legami di reciprocità. Attraverso laboratori di cucina, cucito, sostegno scolastico, alfabetizzazione e assistenza sanitaria, Casita Estrella è diventata un vero e proprio spazio di fraternità e comunione concreta, dove ogni persona può offrire e ricevere. Diversi membri locali dell'Economia di Comunione partecipano attivamente e sostengono il mantenimento delle attività.

La proposta include anche una visita al Volcadero, un'antica discarica oggi trasformata in simbolo di speranza e lavoro dignitoso. Lì, famiglie che prima vivevano della raccolta dei rifiuti promuovono nuove forme di inclusione e cura dell'ambiente, mostrando come la vita possa rinascere ai margini del sistema. Gli imprenditori dell'Economia di Comunione, insieme ad altre organizzazioni locali, hanno creato laboratori di formazione professionale che hanno offerto un'occupazione dignitosa agli abitanti del quartiere, nonché laboratori di leadership comunitaria e di costruzione di bagni e miglioramenti abitativi per migliorare la qualità della vita degli abitanti.

Durante l'esperienza, i partecipanti all'incontro di Economia di Comunione 2026 potranno condividere attività con le famiglie e i volontari locali, conoscere i progetti educativi e professionali e riflettere su come la comunione possa rigenerare le ferite sociali ed economiche.

Si parteciperà anche a una conferenza-dibattito in una delle università locali, con la partecipazione di diversi relatori che affronteranno l'Economia di Comunione da diverse prospettive. [value] => “Sulla riva del fiume, all'incontro con l'altro”. Nella provincia di Entre Ríos, alla periferia della città di Paraná, si trova Casita Estrella, un centro sociale nato più di trent'anni fa sulle rive del fiume Paraná. Ispirato dalla spiritualità dell'unità, promuove lo sviluppo, l'integrazione e la dignificazione delle famiglie costiere, dei lavoratori rurali boliviani e dei contadini della zona, tutte comunità con molte carenze e scarse opportunità di sviluppo. La sua missione è quella di accompagnare la comunità verso il benessere integrale, rafforzando la vita familiare e i legami di reciprocità. Attraverso laboratori di cucina, cucito, sostegno scolastico, alfabetizzazione e assistenza sanitaria, Casita Estrella è diventata un vero e proprio spazio di fraternità e comunione concreta, dove ogni persona può offrire e ricevere. Diversi membri locali dell'Economia di Comunione partecipano attivamente e sostengono il mantenimento delle attività. La proposta include anche una visita al Volcadero, un'antica discarica oggi trasformata in simbolo di speranza e lavoro dignitoso. Lì, famiglie che prima vivevano della raccolta dei rifiuti promuovono nuove forme di inclusione e cura dell'ambiente, mostrando come la vita possa rinascere ai margini del sistema. Gli imprenditori dell'Economia di Comunione, insieme ad altre organizzazioni locali, hanno creato laboratori di formazione professionale che hanno offerto un'occupazione dignitosa agli abitanti del quartiere, nonché laboratori di leadership comunitaria e di costruzione di bagni e miglioramenti abitativi per migliorare la qualità della vita degli abitanti. Durante l'esperienza, i partecipanti all'incontro di Economia di Comunione 2026 potranno condividere attività con le famiglie e i volontari locali, conoscere i progetti educativi e professionali e riflettere su come la comunione possa rigenerare le ferite sociali ed economiche. Si parteciperà anche a una conferenza-dibattito in una delle università locali, con la partecipazione di diversi relatori che affronteranno l'Economia di Comunione da diverse prospettive. [containerClass] => fabrikElementContainer plg-textarea fb_el_elenco_esperienze_locali___desc_testo_ro [element_raw] => “Sulla riva del fiume, all'incontro con l'altro”. Nella provincia di Entre Ríos, alla periferia della città di Paraná, si trova Casita Estrella, un centro sociale nato più di trent'anni fa sulle rive del fiume Paraná. Ispirato dalla spiritualità dell'unità, promuove lo sviluppo, l'integrazione e la dignificazione delle famiglie costiere, dei lavoratori rurali boliviani e dei contadini della zona, tutte comunità con molte carenze e scarse opportunità di sviluppo. La sua missione è quella di accompagnare la comunità verso il benessere integrale, rafforzando la vita familiare e i legami di reciprocità. Attraverso laboratori di cucina, cucito, sostegno scolastico, alfabetizzazione e assistenza sanitaria, Casita Estrella è diventata un vero e proprio spazio di fraternità e comunione concreta, dove ogni persona può offrire e ricevere. Diversi membri locali dell'Economia di Comunione partecipano attivamente e sostengono il mantenimento delle attività. La proposta include anche una visita al Volcadero, un'antica discarica oggi trasformata in simbolo di speranza e lavoro dignitoso. Lì, famiglie che prima vivevano della raccolta dei rifiuti promuovono nuove forme di inclusione e cura dell'ambiente, mostrando come la vita possa rinascere ai margini del sistema. Gli imprenditori dell'Economia di Comunione, insieme ad altre organizzazioni locali, hanno creato laboratori di formazione professionale che hanno offerto un'occupazione dignitosa agli abitanti del quartiere, nonché laboratori di leadership comunitaria e di costruzione di bagni e miglioramenti abitativi per migliorare la qualità della vita degli abitanti. Durante l'esperienza, i partecipanti all'incontro di Economia di Comunione 2026 potranno condividere attività con le famiglie e i volontari locali, conoscere i progetti educativi e professionali e riflettere su come la comunione possa rigenerare le ferite sociali ed economiche. Si parteciperà anche a una conferenza-dibattito in una delle università locali, con la partecipazione di diversi relatori che affronteranno l'Economia di Comunione da diverse prospettive. [dataEmpty] => [labels] => 1 [dlabels] => 1 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:6;" [span] => col-md-6 ) [immagini_exp] => stdClass Object ( [startRow] => 0 [endRow] => 0 [error] => [plugin] => fileupload [hidden] => [id] => elenco_esperienze_locali___immagini_exp_ro [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali___immagini_exp_ro [element] =>
[label_raw] => Immagini [label] =>
[errorTag] => [element_ro] =>
[value] => Array ( ) [containerClass] => fabrikElementContainer plg-fileupload fb_el_elenco_esperienze_locali___immagini_exp_ro [element_raw] => Array ( ) [dataEmpty] => [labels] => 1 [dlabels] => 1 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:4;" [span] => col-md-4 ) [media_copertina] => stdClass Object ( [startRow] => 0 [endRow] => 0 [error] => [plugin] => fileupload [hidden] => [id] => elenco_esperienze_locali___media_copertina_ro [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali___media_copertina_ro [element] =>
[label_raw] => immagine [label] =>
[errorTag] => [element_ro] =>
[value] => /images/img_exparg/WhatsApp_Image_2025-11-12_at_18.52.531.jpeg [containerClass] => fabrikElementContainer plg-fileupload fb_el_elenco_esperienze_locali___media_copertina_ro [element_raw] => /images/img_exparg/WhatsApp_Image_2025-11-12_at_18.52.531.jpeg [dataEmpty] => [labels] => 1 [dlabels] => 1 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:4;" [span] => col-md-4 ) [video] => stdClass Object ( [startRow] => 0 [endRow] => 0 [error] => [plugin] => youtube [hidden] => [id] => elenco_esperienze_locali___video_ro [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali___video_ro [element] =>
[label_raw] => Video [label] =>
[errorTag] => [element_ro] => [value] => https://youtube.com/shorts/I-vTbibA7Vc?feature=share [containerClass] => fabrikElementContainer plg-youtube fb_el_elenco_esperienze_locali___video_ro [element_raw] => https://youtube.com/shorts/I-vTbibA7Vc?feature=share [dataEmpty] => [labels] => 1 [dlabels] => 1 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:4;" [span] => col-md-4 ) )
Array
(
    [id] => stdClass Object
        (
            [startRow] => 1
            [endRow] => 0
            [error] => 
            [plugin] => internalid
            [hidden] => 1
            [id] => elenco_esperienze_locali_20_repeat___id_ro_0
            [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali_20_repeat___id_ro_0
            [element] => 
[label_raw] => id [label] => id [errorTag] => [element_ro] => [value] => 41 [containerClass] => fabrikElementContainer plg-internalid fb_el_elenco_esperienze_locali_20_repeat___id_ro_0 fabrikHide [element_raw] => Array ( [0] => 41 ) [dataEmpty] => [labels] => 1 [dlabels] => 0 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:4%;clear:both;" [span] => ) [parent_id] => stdClass Object ( [startRow] => 0 [endRow] => 1 [error] => [plugin] => field [hidden] => 1 [id] => elenco_esperienze_locali_20_repeat___parent_id_ro_0 [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali_20_repeat___parent_id_ro_0 [element] =>
[label_raw] => parent_id [label] => parent_id [errorTag] => [element_ro] => [value] => 29 [containerClass] => fabrikElementContainer plg-field fb_el_elenco_esperienze_locali_20_repeat___parent_id_ro_0 fabrikHide [element_raw] => Array ( [0] => 29 ) [dataEmpty] => [labels] => 1 [dlabels] => 0 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:8;" [span] => ) [link] => stdClass Object ( [startRow] => 1 [endRow] => 0 [error] => [plugin] => field [hidden] => [id] => elenco_esperienze_locali_20_repeat___link_ro_0 [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali_20_repeat___link_ro_0 [element] => [label_raw] => Link [label] =>
[errorTag] => [element_ro] => https://www.unitedworldproject.org/es/network/casita-estrella/ [value] => https://www.unitedworldproject.org/es/network/casita-estrella/ [containerClass] => fabrikElementContainer plg-field fb_el_elenco_esperienze_locali_20_repeat___link_ro_0 fabrikRepeatGroup___elenco_esperienze_locali_20_repeat___link [element_raw] => Array ( [0] => https://www.unitedworldproject.org/es/network/casita-estrella/ ) [dataEmpty] => [labels] => 1 [dlabels] => 0 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:8;clear:both;" [span] => col-md-8 ) [label] => stdClass Object ( [startRow] => 0 [endRow] => 0 [error] => [plugin] => field [hidden] => [id] => elenco_esperienze_locali_20_repeat___label_ro_0 [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali_20_repeat___label_ro_0 [element] => [label_raw] => label [label] =>
[errorTag] => [element_ro] => Pagina web [value] => Pagina web [containerClass] => fabrikElementContainer plg-field fb_el_elenco_esperienze_locali_20_repeat___label_ro_0 fabrikRepeatGroup___elenco_esperienze_locali_20_repeat___label [element_raw] => Array ( [0] => Pagina web ) [dataEmpty] => [labels] => 1 [dlabels] => 0 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:2;" [span] => col-md-2 ) )
Array
(
    [0] => stdClass Object
        (
            [link] => https://www.unitedworldproject.org/es/network/casita-estrella/
            [label] => Pagina web
        )

)
Paraná, Entre Ríos, Argentina
Inclusione sociale e sviluppo comunitario
Image
30

POSTI DISPONIBILI

La Casita Estrella, alla periferia di Paraná, accompagna da quasi 20 anni le famiglie in situazioni di vulnerabilità. Offre sostegno scolastico, laboratori e spazi comunitari che rafforzano la fiducia e la reciprocità. A Volcadero ci troviamo di fronte a una situazione di forte emarginazione, ma con spiragli di speranza. Qui le iniziative di formazione e miglioramento abitativo portate avanti dai membri dell'Economia di Comunione insieme ad altri attori locali dimostrano come la comunione possa trasformare le realtà e generare speranza condivisa.

Lingue: Inglese, Spagnolo, Francese
“Sulla riva del fiume, all'incontro con l'altro”.

Nella provincia di Entre Ríos, alla periferia della città di Paraná, si trova Casita Estrella, un centro sociale nato più di trent'anni fa sulle rive del fiume Paraná. Ispirato dalla spiritualità dell'unità, promuove lo sviluppo, l'integrazione e la dignificazione delle famiglie costiere, dei lavoratori rurali boliviani e dei contadini della zona, tutte comunità con molte carenze e scarse opportunità di sviluppo.

La sua missione è quella di accompagnare la comunità verso il benessere integrale, rafforzando la vita familiare e i legami di reciprocità. Attraverso laboratori di cucina, cucito, sostegno scolastico, alfabetizzazione e assistenza sanitaria, Casita Estrella è diventata un vero e proprio spazio di fraternità e comunione concreta, dove ogni persona può offrire e ricevere. Diversi membri locali dell'Economia di Comunione partecipano attivamente e sostengono il mantenimento delle attività.

La proposta include anche una visita al Volcadero, un'antica discarica oggi trasformata in simbolo di speranza e lavoro dignitoso. Lì, famiglie che prima vivevano della raccolta dei rifiuti promuovono nuove forme di inclusione e cura dell'ambiente, mostrando come la vita possa rinascere ai margini del sistema. Gli imprenditori dell'Economia di Comunione, insieme ad altre organizzazioni locali, hanno creato laboratori di formazione professionale che hanno offerto un'occupazione dignitosa agli abitanti del quartiere, nonché laboratori di leadership comunitaria e di costruzione di bagni e miglioramenti abitativi per migliorare la qualità della vita degli abitanti.

Durante l'esperienza, i partecipanti all'incontro di Economia di Comunione 2026 potranno condividere attività con le famiglie e i volontari locali, conoscere i progetti educativi e professionali e riflettere su come la comunione possa rigenerare le ferite sociali ed economiche.

Si parteciperà anche a una conferenza-dibattito in una delle università locali, con la partecipazione di diversi relatori che affronteranno l'Economia di Comunione da diverse prospettive.

Come arrivare:

  • Lorem ipsum dolor sit amet,
  • consectetur adipiscing elit. Vivamus luctus augue eu vulputate egestas.
  • Integer mauris risus, cursus non commodo
  • lacinia, finibus at arcu. Donec posuere ac turpis ut blandit.

Link utili

Un progetto di:
Organizzato da:
  • EdC - Economia di Comunione
Con il contributo di:

Chi è online

Abbiamo 497 visitatori e nessun utente online

© 2008 - 2023 Economia di Comunione (EdC) - Movimento dei Focolari
creative commons Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons . Progetto grafico: Marco Riccardi - edc@marcoriccardi.it

Please publish modules in offcanvas position.