La Quebrada del Toro ti invita a vivere un'esperienza trasformativa tra montagne e comunità andine. A Ingeniero Maury e San Bernardo de las Zorras potrai conoscere la vita rurale, la sua cultura e il suo rapporto con la terra. Un incontro di comunione, natura e apprendimento nel cuore del nord dell'Argentina. Questa comunità riunisce progetti in cui l'Economia di Comunione è molto presente nella vita quotidiana, nello sviluppo e nell'evoluzione delle iniziative, recuperando conoscenze ancestrali e promuovendo il lavoro collettivo.
[label_raw] => Breve descrizione istituzionale
[label] =>
[errorTag] =>
[element_ro] => La Quebrada del Toro ti invita a vivere un'esperienza trasformativa tra montagne e comunità andine. A Ingeniero Maury e San Bernardo de las Zorras potrai conoscere la vita rurale, la sua cultura e il suo rapporto con la terra. Un incontro di comunione, natura e apprendimento nel cuore del nord dell'Argentina. Questa comunità riunisce progetti in cui l'Economia di Comunione è molto presente nella vita quotidiana, nello sviluppo e nell'evoluzione delle iniziative, recuperando conoscenze ancestrali e promuovendo il lavoro collettivo.
[value] => La Quebrada del Toro ti invita a vivere un'esperienza trasformativa tra montagne e comunità andine. A Ingeniero Maury e San Bernardo de las Zorras potrai conoscere la vita rurale, la sua cultura e il suo rapporto con la terra. Un incontro di comunione, natura e apprendimento nel cuore del nord dell'Argentina. Questa comunità riunisce progetti in cui l'Economia di Comunione è molto presente nella vita quotidiana, nello sviluppo e nell'evoluzione delle iniziative, recuperando conoscenze ancestrali e promuovendo il lavoro collettivo.
[containerClass] => fabrikElementContainer plg-textarea fb_el_elenco_esperienze_locali___desc_inst_ro
[element_raw] => La Quebrada del Toro ti invita a vivere un'esperienza trasformativa tra montagne e comunità andine. A Ingeniero Maury e San Bernardo de las Zorras potrai conoscere la vita rurale, la sua cultura e il suo rapporto con la terra. Un incontro di comunione, natura e apprendimento nel cuore del nord dell'Argentina. Questa comunità riunisce progetti in cui l'Economia di Comunione è molto presente nella vita quotidiana, nello sviluppo e nell'evoluzione delle iniziative, recuperando conoscenze ancestrali e promuovendo il lavoro collettivo.
[dataEmpty] =>
[labels] => 1
[dlabels] => 1
[tipAbove] =>
[tipBelow] =>
[tipSide] =>
[offset] => 0
[column] => style="float:left;width:6;"
[span] => col-md-6
)
[desc_testo] => stdClass Object
(
[startRow] => 0
[endRow] => 0
[error] =>
[plugin] => textarea
[hidden] =>
[id] => elenco_esperienze_locali___desc_testo_ro
[className] => fb_el_elenco_esperienze_locali___desc_testo_ro
[element] =>
La Quebrada del Toro ti invita a vivere un'esperienza trasformante, immersa nella bellezza naturale delle Ande di Salta e nel calore delle sue comunità. Questa destinazione dell'Incontro dei 35 anni dell'Economia di Comunione propone giorni di scambio, apprendimento e connessione profonda con la vita rurale e i suoi valori più autentici.
Durante il soggiorno, i partecipanti condivideranno momenti unici con le famiglie ospitanti di Ingeniero Maury e San Bernardo de las Zorras, scoprendo i loro modi di vivere, le loro attività produttive e il loro rapporto rispettoso con la terra. La visita include tour di luoghi emblematici come la città preincaica di Tastil e il complesso educativo di Alfarcito, oltre a laboratori, pasti fatti in casa e giornate all'aria aperta.
L'esperienza combina natura, cultura e comunione. Ogni incontro diventa uno spazio di dialogo, collaborazione e riflessione su progetti in cui l'Economia di Comunione è molto presente nella vita quotidiana e nello sviluppo e nell'evoluzione dei progetti, recuperando conoscenze ancestrali, promuovendo il lavoro collettivo e dimostrando che un futuro giusto e solidale è possibile.
[label_raw] => Breve descrizione del testo
[label] =>
[errorTag] =>
[element_ro] => La Quebrada del Toro ti invita a vivere un'esperienza trasformante, immersa nella bellezza naturale delle Ande di Salta e nel calore delle sue comunità. Questa destinazione dell'Incontro dei 35 anni dell'Economia di Comunione propone giorni di scambio, apprendimento e connessione profonda con la vita rurale e i suoi valori più autentici.
Durante il soggiorno, i partecipanti condivideranno momenti unici con le famiglie ospitanti di Ingeniero Maury e San Bernardo de las Zorras, scoprendo i loro modi di vivere, le loro attività produttive e il loro rapporto rispettoso con la terra. La visita include tour di luoghi emblematici come la città preincaica di Tastil e il complesso educativo di Alfarcito, oltre a laboratori, pasti fatti in casa e giornate all'aria aperta.
L'esperienza combina natura, cultura e comunione. Ogni incontro diventa uno spazio di dialogo, collaborazione e riflessione su progetti in cui l'Economia di Comunione è molto presente nella vita quotidiana e nello sviluppo e nell'evoluzione dei progetti, recuperando conoscenze ancestrali, promuovendo il lavoro collettivo e dimostrando che un futuro giusto e solidale è possibile.
[value] => La Quebrada del Toro ti invita a vivere un'esperienza trasformante, immersa nella bellezza naturale delle Ande di Salta e nel calore delle sue comunità. Questa destinazione dell'Incontro dei 35 anni dell'Economia di Comunione propone giorni di scambio, apprendimento e connessione profonda con la vita rurale e i suoi valori più autentici.
Durante il soggiorno, i partecipanti condivideranno momenti unici con le famiglie ospitanti di Ingeniero Maury e San Bernardo de las Zorras, scoprendo i loro modi di vivere, le loro attività produttive e il loro rapporto rispettoso con la terra. La visita include tour di luoghi emblematici come la città preincaica di Tastil e il complesso educativo di Alfarcito, oltre a laboratori, pasti fatti in casa e giornate all'aria aperta.
L'esperienza combina natura, cultura e comunione. Ogni incontro diventa uno spazio di dialogo, collaborazione e riflessione su progetti in cui l'Economia di Comunione è molto presente nella vita quotidiana e nello sviluppo e nell'evoluzione dei progetti, recuperando conoscenze ancestrali, promuovendo il lavoro collettivo e dimostrando che un futuro giusto e solidale è possibile.
[containerClass] => fabrikElementContainer plg-textarea fb_el_elenco_esperienze_locali___desc_testo_ro
[element_raw] => La Quebrada del Toro ti invita a vivere un'esperienza trasformante, immersa nella bellezza naturale delle Ande di Salta e nel calore delle sue comunità. Questa destinazione dell'Incontro dei 35 anni dell'Economia di Comunione propone giorni di scambio, apprendimento e connessione profonda con la vita rurale e i suoi valori più autentici.
Durante il soggiorno, i partecipanti condivideranno momenti unici con le famiglie ospitanti di Ingeniero Maury e San Bernardo de las Zorras, scoprendo i loro modi di vivere, le loro attività produttive e il loro rapporto rispettoso con la terra. La visita include tour di luoghi emblematici come la città preincaica di Tastil e il complesso educativo di Alfarcito, oltre a laboratori, pasti fatti in casa e giornate all'aria aperta.
L'esperienza combina natura, cultura e comunione. Ogni incontro diventa uno spazio di dialogo, collaborazione e riflessione su progetti in cui l'Economia di Comunione è molto presente nella vita quotidiana e nello sviluppo e nell'evoluzione dei progetti, recuperando conoscenze ancestrali, promuovendo il lavoro collettivo e dimostrando che un futuro giusto e solidale è possibile.
[dataEmpty] =>
[labels] => 1
[dlabels] => 1
[tipAbove] =>
[tipBelow] =>
[tipSide] =>
[offset] => 0
[column] => style="float:left;width:6;"
[span] => col-md-6
)
[immagini_exp] => stdClass Object
(
[startRow] => 0
[endRow] => 0
[error] =>
[plugin] => fileupload
[hidden] =>
[id] => elenco_esperienze_locali___immagini_exp_ro
[className] => fb_el_elenco_esperienze_locali___immagini_exp_ro
[element] =>
La Quebrada del Toro ti invita a vivere un'esperienza trasformativa tra montagne e comunità andine. A Ingeniero Maury e San Bernardo de las Zorras potrai conoscere la vita rurale, la sua cultura e il suo rapporto con la terra. Un incontro di comunione, natura e apprendimento nel cuore del nord dell'Argentina. Questa comunità riunisce progetti in cui l'Economia di Comunione è molto presente nella vita quotidiana, nello sviluppo e nell'evoluzione delle iniziative, recuperando conoscenze ancestrali e promuovendo il lavoro collettivo.
Lingue: Spagnolo
La Quebrada del Toro ti invita a vivere un'esperienza trasformante, immersa nella bellezza naturale delle Ande di Salta e nel calore delle sue comunità. Questa destinazione dell'Incontro dei 35 anni dell'Economia di Comunione propone giorni di scambio, apprendimento e connessione profonda con la vita rurale e i suoi valori più autentici.
Durante il soggiorno, i partecipanti condivideranno momenti unici con le famiglie ospitanti di Ingeniero Maury e San Bernardo de las Zorras, scoprendo i loro modi di vivere, le loro attività produttive e il loro rapporto rispettoso con la terra. La visita include tour di luoghi emblematici come la città preincaica di Tastil e il complesso educativo di Alfarcito, oltre a laboratori, pasti fatti in casa e giornate all'aria aperta.
L'esperienza combina natura, cultura e comunione. Ogni incontro diventa uno spazio di dialogo, collaborazione e riflessione su progetti in cui l'Economia di Comunione è molto presente nella vita quotidiana e nello sviluppo e nell'evoluzione dei progetti, recuperando conoscenze ancestrali, promuovendo il lavoro collettivo e dimostrando che un futuro giusto e solidale è possibile.
Come arrivare:
Lorem ipsum dolor sit amet,
consectetur adipiscing elit. Vivamus luctus augue eu vulputate egestas.
Integer mauris risus, cursus non commodo
lacinia, finibus at arcu. Donec posuere ac turpis ut blandit.