La svolta dell’auto elettrica si scontra sulla rare scorte del litio esistenti sulla terra. Notevoli progressi arrivano da un centro universitario saudita guidato da uno studioso cinese che annuncia la possibilità di estrarlo dal mare a costi sostenibili
di Alberto Ferrucci
pubblicato su Città Nuova il 27/08/2021
Nel numero di luglio 2021 la rivista Chemical Engineering segnala una scoperta scientifica importante nel processo di transizione tecnologica verso un mondo ambientalmente sostenibile, riguardante l’approvvigionamento di litio, elemento vitale nelle batterie che alimentano i veicoli elettrici.La scoperta assume un connotato particolare perché non viene annunciata da una università americana o europea, ma da un team del Kaust, la Università di Scienza e Tecnologia King Abdullah di Thuwal, sul Mar Rosso, in Arabia Saudita, guidato dal prof. Zhiping Lai, che si è formato nell’università Tsinghua di Pechino.