Beato Marco da Montegallo

Ricorrenze -  A seicento anni dalla nascita si ricorda la figura del frate edificatore di realtà creditizie per il bene comune

di Luigino Bruni

pubblicato su Avvenire il 15/03/2025

Lo sguardo profetico del francescano al quale si devono diversi Monti Frumentari o di Pietà è una sfida per l’economia di oggi. Nei prestiti l’unico «interesse» era quello dei più fragili

Il 19 marzo del 1496 moriva a Vicenza Marco da Montegallo, beato, instancabile fondatore di Monti di Pietà e di Monti frumentari. Era nato a Montegallo (AP) nel 1425.Il 19 marzo prossimo un convegno all’abbazia di Valledacqua (AP), aprirà l’anno di celebrazioni per i seicento anni dalla nascita. In quell’occasione si parlerà anche dei Monti frumentari – la “ricerca dal basso” lanciata su queste colonne è in pieno sviluppo: www.pololionellobonfanti. it/notizie/riscopriamo-insieme-imonti- frumentari/. Si farà visita al monte frumentario di Paggese, nella sua antica sede cinquecentesca, dove si vorrebbe far partire un museo e un centro di ricerca nazionale sui Monti.

Image

aller à L'ARCHIVE

Langue: FRANÇAIS

Filtrer par Catégories

Nous suivre:

Qui est en ligne

Nous avons 597 invités et aucun membre en ligne

© 2008 - 2025 Economia di Comunione (EdC) - Movimento dei Focolari
creative commons Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons . Progetto grafico: Marco Riccardi - info@marcoriccardi.it

Please publish modules in offcanvas position.