Leadership di comunione

In questa bella analisi di un brano del Vangelo di Giovanni, ritroviamo elementi molto utili anche nella vita quotidiana delle aziende Edc, per sostenerci a vicenda e crescere insieme, ciascuno con il suo ruolo

di Muriel Fleury

pubblicato su Città Nuova il 18/03/2025

Dopo la morte in croce della persona alla quale voleva più bene, Simon Pietro è sconcertato, stordito, scosso nelle sue convinzioni. Lui, la roccia che avrebbe dovuto guidare gli altri, si sente vuoto, non sa più nulla, la voce si è ammutolita. Ha bisogno di cambiare scena, di qualcosa che gli occupi la testa, qualcosa che smuova questo grande corpo d’uomo che lo ingombra. Dice ai discepoli: «Io vado a pescare» (Gv 21,3). Come a dire: ho bisogno di fare il punto, di uscire da questo torpore che ci tiene tutti a terra; non so da dove cominciare, quindi farò la cosa più semplice che so fare: vado a pescare. 

Image

ir al archivo

Idioma: ESPAÑOL

Filtrar por Categorías

Siguenos en:

Memoria Edc 2018

Memoria Edc 2018

La economía del dar

La economía del dar

Chiara Lubich

«A diferencia de la economía consumista, que se basa en la cultura del tener, la economía de comunión es la economía del dar...

Humor con Formy

Humor con Formy

¿Conoces a Formy, la mascota de la EdC?

Saber más...

El dado de la empresa

El dado de la empresa

La nueva revolución para la pequeña empresa.
¡Costrúyelo! ¡Léelo! ¡Vívelo! ¡Compártelo! ¡Experiméntalo!

El dado de la empresa también en español Descarga la App para Android

¿Quién está conectado?

Hay 618 invitados y ningún miembro en línea

© 2008 - 2025 Economia di Comunione (EdC) - Movimento dei Focolari
creative commons Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons . Progetto grafico: Marco Riccardi - edc@marcoriccardi.it

Please publish modules in offcanvas position.