
Alessandra Smerilli, PhD
Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione Auxilium
Piazza S. Maria Ausiliatrice, 60
00181 ROMA RM
e-mail: asmerilli@pfse-auxilium.org
vai alla mia home page:
Potete trovare qui alcuni miei brevi articoli
Pontificia Facoltà di Scienze dell'Educazione Auxilium
Piazza S. Maria Ausiliatrice, 60
00181 ROMA RM
e-mail: asmerilli@pfse-auxilium.org
vai alla mia home page:
Potete trovare qui alcuni miei brevi articoli
Paolo e Valentina, due giovani ricercatori, economisti, ricercatori, interpretano questo dialogo in modo teatrale. Paolo, alla fine del suo intervento, ricorda che il loro dialogo non è un’utopia. E aggiunge che «L’Economia di Comunione dice che non è utopia perché l’EdC è uno di questi luoghi dove il futuro è già presente come profezia. È vero che il dialogo avrebbe potuto essere molto diverso. Immaginando il 2051 avremmo potuto raccontare l’aumento delle disuguaglianze, lo sfruttamento dilagante delle persone e della Terra, le guerre per l’acqua, la relazionalità e la spiritualità sempre più marginalizzate. Ma abbiamo voluto fare questo dialogo per dire quale è il futuro che noi giovani economisti e imprenditori vogliamo, per cui ogni giorno lavoriamo e ci impegniamo».
A nova revolução para a pequena empresa.
Dobre! Jogue! Leia! Viva! Compartilhe! Experimente!
O dado das empresas agora também em português!
vedi il video-report
vai alla scheda di approfondimento
Tutte le info alla pagina dedicata
vedi i nuovi eventi sul FB Slotmob
Temos 473 visitantes e Nenhum membro online