Bruni, Luigino
L'Impresa civile
Una via italiana all'economia di mercato
Egea, Milano 2009
In questa età di crisi economica e finanziaria molte cose vanno ripensate se vogliamo...
Gui, BenedettoLibros Economía y bien común. Chinchetas, tartas, cubos agujereados y otras cosas en Nuova Umanità n.180, vol.XXX (2008/6)
«Un hombre trefila el metal, otro endereza el alambre,...
Bruni, LuiginoEditorialeChe cosa ci insegna la crisi economicain Nuova Umanità n.182, vol.XXXI, 2009/02Il desiderio di possedere denaro e di accumulare ricchezza è una passione forte negli esseri...
Bruni, LuiginoEditorial¿Qué nos enseña la crisis económica?en Nuova Umanità n.182, vol.XXXI, 2009/02El deseo de poseer dinero y de acumular riqueza es una pasión fuerte en los seres humanos, similar...
Nuevos horizontes en la práctica económica
Luigino BruniCristina CalvoCiudad Nueva Grupo editorial, abril 2009
La teoría económica moderna trae aparejado un conflicto en apariencia irresoluble:...
Bruni, Luigino La economía de comunión de Chiara Cuando un carisma también cambia la economía publicado en Nuova Umanità n.177, vol.XXX, 2008/3
«Sin reconocimiento, sin intersubjetividad, sin...
Benedetto di Norcia e Francesco d'Assisi nella storia economica europea
Alessandr Smerilli, Luigino Bruni
Città Nuova, Roma, 2008
L'economia e i carismi; il mondo disincantato della società...
Becchetti, Leonardo
Oltre l'homo oeconomicus
felicità, responsabilità, economia delle relazioni
Città Nuova, Roma, 2008 "Il denaro non fa la felicità": questa massima della...
Gui, BenedettoLibri Economia e bene comune. Spilli, torte, secchi bucati e altro ancora in Nuova Umanità n.180, vol.XXX (2008/6)
«Un uomo trafila il metallo, un altro raddrizza il filo, un terzo lo...
Scelte Individuali e Interessi comuni
Vittorio Pelligra (a cura di)
Bruno Mondadori, Milano, 2008 Collana "Ricerca"ISBN: 9788861592025Acquista su Amazon
L’impresa sociale è un’impresa...