di Maria Florencia Locascio
Don Joseph Wresinski, fondatore di ATD Quart Monde, sentì la vocazione di lavorare perché i più poveri dei poveri avessero dignità e voce tra coloro che prendono le decisioni; quando veniva a sapere che in qualche parte del mondo c’era un qualcuno che lavorava per i poveri, prendeva un aereo e andava a trovarlo, convinto come era, che: “chi lavora per i poveri è in pericolo; può perdere la motivazione ed anche la sua stessa vita”: da qui la fondamentale importanza del conoscersi e mettersi in rete.
di Paolo Matterazzo, pubblicato su propheticeconomy.org
“I care”, le parole che campeggiavano sul muro della scuola di Barbiana: le aveva scritte il suo fondatore don Lorenzo Milani, insieme ai suoi ragazzi, in contrapposizione al motto fascista “me ne frego”. Proprio queste parole possono sintetizzare l’impegno dei giovani che da alcune parti d’Italia hanno deciso di intraprendere con il progetto Prophetic Economy.
Fin dall'inizio Prophetic Economy è stata caratterizzata da una serie di ingredienti "attivatori" di un processo, che attraverso azioni concrete ci porta più vicini al non ancora dell'economia. Un elemento distintivo è stata l'intergenerazionalità. "C'è un detto nel mio Paese - dice Carlo Petrini, fondatore di Slow Food - I giovani sapessero e i vecchi potessero. Penso che sia ora di cambiare. I giovani possono essere oggetti attivi, politici, perché hanno le idee molto chiare. E i vecchi sapessero ascoltare ai giovani, invece di utilizzare questa invadenza nell' insegnamento”.
di Paolo Matterazzo
pubblicato su Nomadelfia.itil 12/02/2020
Prophetic Economy è un processo iniziato circa due anni fa a Castelgandolfo con un grande evento che coinvolgeva circa 500 persone di vari paesi di tutto il mondo. L’incontro è stato promosso da varie realtà del mondo cattolico e laicale che sono impegnate a vari livelli nel proporre nuovi stili di vita rispettosi ed inclusivi che riescano ad unire il grido della terra insieme a quello di poveri.
Quando tutto sembra rallentare e tutti sono chiamati a guardare a se stessi, le organizzazioni e i movimenti che compongono Prophetic Economy ci raccontano come, anche tra le mura, si vive un'esperienza diversa, sensibile alle esigenze degli altri.
ir para as páginas de informações detalhadas
Veja a página dedicada ao eventoDiscurso do Papa Francisco Veja o vídeo da audiênciaGaleria de fotos
Chiara Lubich
«Ao contrário da economia consumista, baseada numa cultura do ter, a economia de comunhão é economia da partilha...
Leia mais...
Conheces a mascote do site Edc?
A nova revolução para a pequena empresa.Dobre! Jogue! Leia! Viva! Compartilhe! Experimente!
O dado das empresas agora também em português!
Temos 1105 visitantes e Nenhum membro online
Please publish modules in offcanvas position.
Este site utiliza cookies, também de terceiros, para oferecer maiores vantagens de navegação. Fechando este banner você concorda com as nossas condições para o uso dos cookies.