di Francesco Anfossi
pubblicato su Famiglia Cristiana il 13/03/2023
«Francesco resterà nella storia della Chiesa per molte cose, ci resterà anche per l’economia, per il suo impegno e amore per questa dimensione essenziale della vita. E per noi economisti questa è davvero una bellissima buona notizia». Luigino Bruni è uno dei massimi studiosi del Terzo settore. Esperto di economia ed etica, da anni analizza le tematiche bibliche con gli occhi di un economista. Consultore del Vaticano, è collaboratore del Papa per il progetto “The Economy of Francesco”, la rete dei giovani di tutto il mondo che approfondisce le tematiche sociali care al Pontefice.
fonte: staff EoF
“Un grande dono”. Così Luigino Bruni racconta l’udienza privata del 1° febbraio a Santa Marta con Papa Francesco (Bollettino Sala Stampa) “Un incontro importante che dice che al Papa sta molto a cuore l’Economy of Francesco. Nelle parole di Papa Francesco l’invito a non fermarci, il desiderio che The Economy of Francesco vada avanti. EoF è una Grazia per tutti. Questa economia va cambiata e solo i giovani lo possono fare”.
ir para as páginas de informações detalhadas
Veja a página dedicada ao eventoDiscurso do Papa Francisco Veja o vídeo da audiênciaGaleria de fotos
Chiara Lubich
«Ao contrário da economia consumista, baseada numa cultura do ter, a economia de comunhão é economia da partilha...
Leia mais...
Conheces a mascote do site Edc?
A nova revolução para a pequena empresa.Dobre! Jogue! Leia! Viva! Compartilhe! Experimente!
O dado das empresas agora também em português!
Temos 196 visitantes e Nenhum membro online
Please publish modules in offcanvas position.
Este site utiliza cookies, também de terceiros, para oferecer maiores vantagens de navegação. Fechando este banner você concorda com as nossas condições para o uso dos cookies.