EoC at work webinars

Ricostruendo case e opportunità di lavoro: dalla fede all'azione con Communion Properties e Project Lia

di Tainã Santana

Fermati. Guardati intorno. Cosa vedi? Se osservi attentamente potresti vedere qualcosa da migliorare e sentire una chiamata. Il secondo webinar della serie in preparazione al 30° anniversario di Economia di Comunione ci invita a fare proprio questo. Andrew Gustafson, professore di Business Ethics alla Creighton University, è il titolare dell’impresa denominata Communion Properties, una società immobiliare con sede a Omaha, Nebraska (USA). Per come la vede lui, ogni persona è chiamata a dare qualcosa al mondo. Nel suo caso tutto è iniziato camminando nel quartiere in cui abita alla vista di varie case in pessime condizioni, abbandonate dai proprietari. Lì ha avvertito la chiamata a dare loro nuovo splendore, restaurandole, e allo stesso tempo ad offrire nuova dignità a lavoratori e inquilini con scarse opportunità.

In occasione dei 30 anni di Economia di Comunione vi presentiamo #EoCatWork, una serie di 4 webinar realizzati dall'Istituto Universitario Sophia in collaborazione con Economia di Comunione.

#EoCatWork: quattro occasioni (una al mese da febbraio a maggio) per conoscere gli imprenditori di Economia di Comunione, le loro aziende, la storia del loro business.

In occasione dei 30 anni di Economia di Comunione vi presentiamo #EoCatWork, una serie di 4 webinar realizzati dall'Istituto Universitario Sophia in collaborazione con Economia di Comunione.

#EoCatWork: quattro occasioni (una al mese da febbraio a maggio) per conoscere gli imprenditori di Economia di Comunione, le loro aziende, la storia del loro business.

Dopo aver conosciuto lo scorso 18 febbraio in collegamento da Mannhein Elisabetta Epping-Rossi, imprenditrice di AGÁTA Rösterei & Café, il prossimo 11 marzo ci spostiamo negli USA dove faremo la conoscenza di Andrew Gustafson di Communion Properties, società imobiliare a Omaha, Nebraska: "Ricostruire case e opportunità di lavoro", introduce John Mundell.

Continua la rassegna dei webinar #EoCatWork, realizzati dall'Istituto Universitario Sophia in collaborazione con Economia di Comunione in occasione dei 30 anni di Economia di Comunione. Prossimo appuntamento, il 22/4.

#EoCatWork: quattro occasioni (una al mese, da febbraio a maggio) per conoscere gli imprenditori di Economia di Comunione, le loro aziende, la storia del loro business.

Quarto ed ultimo webinar della serie #EoCatWork, realizzati dall'Istituto Universitario Sophia in collaborazione con Economia di Comunione in occasione dei 30 anni di Economia di Comunione, il prossimo 13/5.

#EoCatWork: quattro occasioni (una al mese, da febbraio a maggio) per conoscere gli imprenditori di Economia di Comunione, le loro aziende, la storia del loro business.

Sophia University is offering  a series of three Sophia-EoC webinars entitled “Economy of Communion at work”, on May 11, 18 and 25 2022, starting at 2 pm (Central European time,  UTC + 2), duration 75 minutes.

#EoCatWork: three opportunities in May 2022 to learn about Economy of Communion entrepreneurs, their companies, and the story of their business.

Sophia University is offering  a series of three Sophia-EoC webinars entitled “Economy of Communion at work”, on May 11, 18 and 25 2022, starting at 2 pm (Central European time,  UTC + 2), duration 75 minutes.

#EoCatWork: three opportunities in May 2022 to learn about Economy of Communion entrepreneurs, their companies, and the story of their business. But not only.

Sophia University is offering  a series of three Sophia-EoC webinars entitled “Economy of Communion at work”, on May 11, 18 and 25 2022, starting at 2 pm (Central European time,  UTC + 2), duration 75 minutes.

#EoCatWork: three opportunities in May 2022 to learn about Economy of Communion entrepreneurs, their companies, and the story of their business.

25–30 Maio 2026
Argentina

Um caminho
de regeneração.

Image

vá para O ARQUIVO

Lìngua: PORTUGUÊS

Filtrar por Categorias

Siga-nos:

A economia do dar

A economia do dar

Chiara Lubich

«Ao contrário da economia consumista, baseada numa cultura do ter, a economia de comunhão é economia da partilha...

Leia mais...

As tirinhas de Formy!

As tirinhas de Formy!

Conheces a mascote do site Edc?

O dado das empresas

O dado das empresas

A nova revolução para a pequena empresa.
Dobre! Jogue! Leia! Viva! Compartilhe! Experimente!

O dado das empresas agora também em português!

quem está online?

Temos 832 visitantes e Nenhum membro online

© 2008 - 2025 Economia di Comunione (EdC) - Movimento dei Focolari
creative commons Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons . Progetto grafico: Marco Riccardi - edc@marcoriccardi.it

Please publish modules in offcanvas position.