Da Tucumán, in Argentina, fiorisce La Novedad: più che una nuova impresa, un'impresa "nuova"
Fonte: Economia di Comunione Argentina
Dal nord dell'Argentina, dove i campi di limoni si mescolano al ronzio delle api, è nata La Novedad, un 'azienda di apicoltura ispirata all'Economia di Comunione. Più che una nuova impresa, è un'impresa nuova, dove la proprietà è di molti e il lavoro diventa comunione.
La nostra comunità è composta da oltre 120 soci distribuiti in tutta l'Argentina (e nel mondo), che con dedizione e speranza hanno raggiunto
più di 600 alveari. Il miele che produciamo non solo nutre i corpi: genera opportunità, istruzione e futuro.
Il 50% dei profitti è destinato a borse di studio per i giovani dell'Istituto Universitario Sophia, seminando uomini nuovi. L'altro 50% rimane a disposizione di ogni socio, che può reinvestirlo o condividerlo nuovamente, moltiplicando i frutti del bene comune.
Ogni goccia di miele è il frutto della comunione vissuta da tutti i soci, che credono in una nuova cultura e in una nuova economia.
Chiara Lubich ci ricordava:
«Tutto dipende da noi. Quando vediamo nascere un'impresa, bisogna incoraggiarla a crescere come una creatura, affinché possa essere di esempio per molte altre nel mondo»
(Castel Gandolfo, 5 gennaio 1992).
Fondata nel 2022 dopo un incontro dell'Economia di Comunione, La Novedad cresce come modello a triplice impatto - economico, sociale e ambientale - dimostrando che la produzione può essere anche un atto d'amore e che una nuova economia inizia quando molti si uniscono per rigenerare la vita. Scopri di più nel video pubblicato nell'immagine di copertina!