varie news

0

#AIPEC - inPERFETTO torna all'edizione 2025 di Restructura

Sabato 15 novembre a Lingotto Fiere -Torino, nell'ambito della 37esima edizione della Fiera Restructura, evento di aggiornamento sulle iniziative in corso di inPERFETTO dal titolo: 

inPERFETTO: un'IDEA, un PROGETTO, una REALTA' CHE SI STRUTTURA

L'appuntamento è per le 11:30 presso la Sala Condominio, al Piano Terra di Oval Lingotto Fiere Torino all'edizione 2025 di Restructura, l'importante Fiera su edilizia, ristrutturazione e restauro che si svolge ogni anno a Lingotto Fiere. Come chi segue Economia di Comunione forse ricorderà,  inPERFETTO - Campagna Nazionale per una nuova cultura dello scarto - nasce da una intuizione emersa in uno dei momenti più cupi della pandemia all'interno della Bertola srl di Marene: con le difficoltà a portare avanti il lavoro dell'azienda di quel momento, risultò evidente che anche prodotti che non erano "perfetti al 100%" avevano una loro dignità e per il lavoro che erano costati, non dovevano essere buttati. Quella idea di valorizzare lo "scarto" si è poi evoluta in inPERFETTO, la stat-up nata per dare vita a una nuova cultura dello scarto che, dalla firma del protocollo di intesa del 14 giugno 2023, coinvolge oltre ad AIPEC, CNA Torino, Movimento Mezzopieno – Semi Onlus e Sermig Rete per lo sviluppo sostenibile Onlus. 

Restructura25 inPerfetto crop dataA distanza di un anno dalla prima partecipazione di inPERFETTO a Restructura, nel corso dell'evento del 15 novembre verrà "riassunto" lo stato dell'arte del progetto, e verranno presentate le esperienze attualmente in corso fra il mondo accademico e le imprese. Saranno proprio i promotori ad aprire il convegno, richiamando l'IDEA originale di InPERFETTO, per poi passare al PROGETTO, con gli interventi delle due Università coinvolte:

Politecnico di Torino: si partirà dalla presentazione dei prototipi progettati e realizzati a Febbraio-Luglio 2025 dagli studenti del corso di Laurea Magistrale in "Architettura per la Sostenibilità"- corso: Progettare e Sviluppare l'Economia Circolare, per passare agli studenti "pionieri" del progetto con la Scacchiera prototipata lo scorso anno accademico, realizzata come oggetto finito; infine si farà il punto sulla possibile creazione del catalogo di oggetti di design prodotti con gli scarti, per le piattaforme di shopping sostenibile (come Gioosto) e i possibili sviluppi futuri.

Università degli Studi di Torino: Verrà offerto un aggiornamento delle attività in corso con le prove di intonaci e malte circolari Logo inPERFETTOa base scarti/residui di produzione e relative "ricette" con l'esposizione di alcune tavelle dimostrative (per i non addetti ai lavori le tavelle sono elementi in laterizio forato usato per realizzare solai, controsoffitti e pareti non portanti come tramezzi) e le prospettive di questi prodotti per il mercato della bioedilizia e del restauro.

Infine, una REALTA' CHE SI STRUTTURA: lo studio legale COMBA relazionerà sui passi fatti da InPERFETTO in questa direzione.  

E' possibile partecipare in presenza all'evento, dando conferma della propria partecipazione via mail a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
A questo link è possibile scaricare in autonomia l'accredito ed il badge di ingresso a Restructura come visitatore: https://www.restructura.com/67873/cna-torino
pdf Scarica la locandina (502 KB)

Promotori inPERFETTO banner

Tags: AIPEC, inPERFETTO