OPLA

0

#OPLA - Colombia, semi di futuro: l’educazione come speranza di pace

#OPLAStories - La storia di Sebastián e di Esteban: l'educazione come via di pace

di Tainã Santana

La Colombia vive un punto cruciale della sua storia, trovandosi a passare da decenni di conflitto interno a un futuro pieno di sfide ma anche di opportunità. L’accordo di pace del 2016 con le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia ha rappresentato una pietra miliare storica, ponendo fine a un conflitto che aveva devastato il Paese per oltre mezzo secolo. Sebbene il processo di pace abbia segnato l’inizio di un nuovo capitolo, le realtà socio economiche legate alla ricostruzione e al superamento delle disuguaglianze di lunga data restano complesse.

Da questo contesto ci scrivono Sebastián, ora insegnante presso la scuola Sol Naciente, ed Esteban, studente universitario. Entrambi hanno ricevuto il supporto dell’Economia di Comunione per completare i loro studi nell’ultimo anno. Hanno voluto scrivere a OPLA per ringraziare e raccontare cosa significhi per loro essere parte di questa esperienza.

Sebastián, ricercatore in educazione e innovazione, è convinto che, in particolare in un contesto come quello colombiano, passione, fede e disciplina siano strumenti potenti per trasformare la vita delle persone, segnate dalla violenza e dalla disuguaglianza. Dice:

«L’educazione è la strada che ci permetterà di avanzare come società, ed è proprio questo il contributo che aspiro a dare con dedizione. Grazie a voi – conclude – oggi sono ancora più vicino al raggiungimento di questo proposito».

Esteban, invece, è felice di aver ricevuto un aiuto che per lui rappresenta non solo la vicinanza di tutta la rete Edc, ma anche un sollievo concreto per la sua famiglia, sollevando i genitori dal peso delle tasse universitarie. Si dice profondamente commosso, non solo per il sostegno ricevuto, ma perché questa esperienza riflette valori autentici che lo accompagnano fin da bambino: dare senza aspettarsi nulla in cambio. Scrive: 

«Ora vedo come questi valori si manifestano in modo reale e tangibile in questa esperienza di aiuto fraterno. Grazie a voi, non solo posso continuare i miei studi universitari, ma rinnovo anche il mio impegno a dare il meglio di me nel mondo accademico e, soprattutto, ad essere una brava persona, impegnata con gli altri e nella costruzione di un mondo più unito. Ricevere questo aiuto è anche una motivazione in più per continuare a impegnarmi, non solo per il mio futuro, ma affinché un giorno possa offrire anche ad altri le stesse opportunità. Non solo mi avete dato una mano: mi avete ricordato, ancora una volta, che facciamo parte di una grande famiglia che vive la fraternità concreta.»

Racconti come quelli di Sebastián ed Esteban ci danno speranza in un futuro migliore, nel quale l’educazione rappresenta una via diretta verso la pace e la riconciliazione. Anche questo significa ricostruire l’economia, spesso basata su guerra e conflitti, in cui i più deboli pagano il prezzo più alto. La comunione, in questo scenario, si propone come un catalizzatore di cambiamento sociale, che in modo silenzioso ma concreto inizia a prendere forma.

Vuoi anche tu contribuire alla costruzione di un’economia di pace, attraverso la comunione e l’investimento nell’educazione? Hai accanto a te altri Sebastián ed Esteban che vorresti sostenere? Scrivici a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. e diventa parte anche tu di questa storia!

Credits foto: Escuela Sol Naciente

Tags: OPLA