Da Assisi a Roma, il cammino continua. Per la prima volta dal 2022, tutta la comunità di The Economy of Francesco si ritroverà dal vivo per un evento globale. E tu sei invitato!
«Oggi, una nuova economia ispirata a Francesco d’Assisi può e deve diventare un’economia di amicizia con la terra e un’economia di pace.»
Papa Francesco
fonte: EoF
Temi chiave: debito ecologico, cura della casa comune, dignità della vita umana, economia della cura, lavoro dignitoso, giustizia sociale, disarmo integrale, finanza inclusiva, relazioni sostenibili, beni comuni, Cantico delle Creature.
Per troppo tempo, l’economia è stata modellata da un accumulo incessante, dall’esclusione e dallo sfruttamento. Ma se ci fermassimo, riequilibrassimo e riparassimo? Ispirato al Giubileo 2025 e all’800° anniversario del Cantico delle Creature, l’Evento Globale di The Economy of Francesco 2025 chiama i giovani di tutto il mondo a ripensare l’economia come spazio di giustizia, pace e cura. È tempo di restituire ciò che è stato tolto a chi ne è stato privato: la terra, i frutti del lavoro, la dignità del tempo. L’economia del futuro non può basarsi sul superlavoro e sulla disuguaglianza, ma sulla giusta condivisione delle risorse, sul diritto alla pausa e sul rinnovamento dei legami sociali e ambientali.
Riprendiamoci un’economia in cui il lavoro serve la vita, il riposo non è un privilegio ma un diritto, e la giustizia non è rimandata.
Unisciti a noi per dare forma a un nuovo ritmo dell’economia — uno che metta le persone prima del profitto, il tempo prima della fretta, la giustizia prima dello sfruttamento.
Come possono giovani economisti, imprenditori e changemaker guidare questa trasformazione?
Dal 28 al 30 novembre, giovani provenienti da tutto il mondo si riuniranno a Roma per tre giorni di dialogo, ispirazione e azione condivisa a Castel Gandolfo (Roma, Italia).
🔍 Il Programma di Restarting the Economy
Il programma di Restarting the Economy è pensato per favorire partecipazione, creatività e proposte concrete.
Le mattinate si apriranno con sessioni plenarie e tavole rotonde, animate da voci diverse e idee coraggiose. Durante la giornata, i partecipanti prenderanno parte a sessioni tematiche, laboratori collaborativi e alla vivace Fiera delle Idee — uno spazio per condividere esperienze dal basso, proposte politiche, contributi artistici e molto altro. Ci sarà anche tempo per la riflessione, la profondità spirituale e la costruzione di comunità. Ogni parte del programma è un invito a collegare le storie locali alle sfide globali — e a trasformare le idee in azione attraverso proposte concrete, nuove alleanze e piani da portare avanti nelle proprie comunità. Insieme esploreremo cosa significa “ripartire” — non tornando indietro, ma andando avanti in modo diverso, creativo. 🔍 Scopri il programma: Restarting the Economy
🔗 Iscriviti ora! Non perdere l’opportunità — è il momento di organizzarsi. 👉 Registrati subito qui: https://participants.francescoeconomy.org/
🚶♀️ In cammino verso Restarting the Economy
Il viaggio è già iniziato! In tutto il mondo, gruppi stanno camminando verso luoghi dove l’economia è già in fase di trasformazione: cooperative, università, imprese sociali e molto altro.
Hai già organizzato la tua camminata? Che sia grande o piccola, urbana o rurale, ogni azione locale contribuisce a un contatore globale di speranza. È il nostro modo di dire: questa è la direzione in cui vogliamo che il mondo vada.
📥 Scarica la guida passo-passo
🗺️ Aggiungi la tua azione alla mappa globale
🤝 Incontra, ascolta, costruisci fiducia — e cammina insieme