1
Array
(
    [status] => stdClass Object
        (
            [startRow] => 1
            [endRow] => 0
            [error] => 
            [plugin] => yesno
            [hidden] => 
            [id] => elenco_esperienze_locali___status_ro
            [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali___status_ro
            [element] => 
[label_raw] => Pubblicato [label] =>
[errorTag] => [element_ro] => [value] => 1 [containerClass] => fabrikElementContainer plg-yesno fb_el_elenco_esperienze_locali___status_ro [element_raw] => 1 [dataEmpty] => [labels] => 1 [dlabels] => 1 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:44%;clear:both;" [span] => col-md-6 ) [lingua_sito] => stdClass Object ( [startRow] => 0 [endRow] => 1 [error] => [plugin] => dropdown [hidden] => [id] => elenco_esperienze_locali___lingua_sito_ro [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali___lingua_sito_ro [element] => [label_raw] => Lingua [label] =>
[errorTag] => [element_ro] => [value] => Array ( [0] => it-IT ) [containerClass] => fabrikElementContainer plg-dropdown fb_el_elenco_esperienze_locali___lingua_sito_ro it-IT lingua_sitoit-IT fabrikDataEmpty [element_raw] => it-IT [dataEmpty] => 1 [labels] => 1 [dlabels] => 1 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:6;" [span] => col-md-6 ) )
Array
(
    [ordine] => stdClass Object
        (
            [startRow] => 1
            [endRow] => 0
            [error] => 
            [plugin] => field
            [hidden] => 1
            [id] => elenco_esperienze_locali___ordine_ro
            [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali___ordine_ro
            [element] => 
[label_raw] => ordine [label] => ordine [errorTag] => [element_ro] => [value] => 0 [containerClass] => fabrikElementContainer plg-field fb_el_elenco_esperienze_locali___ordine_ro fabrikHide [element_raw] => 0 [dataEmpty] => [labels] => 1 [dlabels] => 1 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:0%;clear:both;" [span] => ) [id] => stdClass Object ( [startRow] => 0 [endRow] => 1 [error] => [plugin] => internalid [hidden] => 1 [id] => elenco_esperienze_locali___id_ro [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali___id_ro [element] =>
[label_raw] => id [label] => id [errorTag] => [element_ro] => [value] => 22 [containerClass] => fabrikElementContainer plg-internalid fb_el_elenco_esperienze_locali___id_ro fabrikHide [element_raw] => 22 [dataEmpty] => [labels] => 1 [dlabels] => 1 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:12;" [span] => ) [titolo] => stdClass Object ( [startRow] => 1 [endRow] => 0 [error] => [plugin] => field [hidden] => [id] => elenco_esperienze_locali___titolo_ro [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali___titolo_ro [element] => [label_raw] => Titolo [label] =>
[errorTag] => [element_ro] => Focolare Dragones [value] => Focolare Dragones [containerClass] => fabrikElementContainer plg-field fb_el_elenco_esperienze_locali___titolo_ro [element_raw] => Focolare Dragones [dataEmpty] => [labels] => 1 [dlabels] => 1 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:12;clear:both;" [span] => col-md-12 ) [luogo] => stdClass Object ( [startRow] => 0 [endRow] => 0 [error] => [plugin] => field [hidden] => [id] => elenco_esperienze_locali___luogo_ro [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali___luogo_ro [element] =>
Dragones, Salta, Argentina
[label_raw] => Luogo [label] =>
[errorTag] => [element_ro] => Dragones, Salta, Argentina [value] => Dragones, Salta, Argentina [containerClass] => fabrikElementContainer plg-field fb_el_elenco_esperienze_locali___luogo_ro [element_raw] => Dragones, Salta, Argentina [dataEmpty] => [labels] => 1 [dlabels] => 1 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:6;" [span] => col-md-6 ) [latitudine] => stdClass Object ( [startRow] => 0 [endRow] => 0 [error] => [plugin] => field [hidden] => [id] => elenco_esperienze_locali___latitudine_ro [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali___latitudine_ro [element] =>
-23.246693
[label_raw] => Latitudine [label] =>
[errorTag] => [element_ro] => -23.246693 [value] => -23.246693 [containerClass] => fabrikElementContainer plg-field fb_el_elenco_esperienze_locali___latitudine_ro [element_raw] => -23.246693 [dataEmpty] => [labels] => 1 [dlabels] => 1 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:3;" [span] => col-md-3 ) [longitudine] => stdClass Object ( [startRow] => 0 [endRow] => 0 [error] => [plugin] => field [hidden] => [id] => elenco_esperienze_locali___longitudine_ro [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali___longitudine_ro [element] =>
-63.338305
[label_raw] => Longitudine [label] =>
[errorTag] => [element_ro] => -63.338305 [value] => -63.338305 [containerClass] => fabrikElementContainer plg-field fb_el_elenco_esperienze_locali___longitudine_ro [element_raw] => -63.338305 [dataEmpty] => [labels] => 1 [dlabels] => 1 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:3;" [span] => col-md-3 ) [iscription] => stdClass Object ( [startRow] => 0 [endRow] => 0 [error] => [plugin] => dropdown [hidden] => [id] => elenco_esperienze_locali___iscription_ro [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali___iscription_ro [element] =>
Chiusa
[label_raw] => iscription [label] =>
[errorTag] => [element_ro] => Chiusa [value] => Array ( [0] => 0 ) [containerClass] => fabrikElementContainer plg-dropdown fb_el_elenco_esperienze_locali___iscription_ro fabrikDataEmpty [element_raw] => 0 [dataEmpty] => 1 [labels] => 1 [dlabels] => 1 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:2;" [span] => col-md-2 ) [lingua] => stdClass Object ( [startRow] => 0 [endRow] => 0 [error] => [plugin] => dropdown [hidden] => [id] => elenco_esperienze_locali___lingua_ro [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali___lingua_ro [element] =>
Spagnolo, Wichi
[label_raw] => Lingue [label] =>
[errorTag] => [element_ro] => Spagnolo, Wichi [value] => Array ( [0] => es [1] => wi ) [containerClass] => fabrikElementContainer plg-dropdown fb_el_elenco_esperienze_locali___lingua_ro fabrikDataEmpty [element_raw] => ["es","wi"] [dataEmpty] => 1 [labels] => 1 [dlabels] => 1 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:4;" [span] => col-md-4 ) [num_maxp] => stdClass Object ( [startRow] => 0 [endRow] => 0 [error] => [plugin] => field [hidden] => [id] => elenco_esperienze_locali___num_maxp_ro [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali___num_maxp_ro [element] =>
15
[label_raw] => N° max persone [label] =>
[errorTag] => [element_ro] => 15 [value] => 15 [containerClass] => fabrikElementContainer plg-field fb_el_elenco_esperienze_locali___num_maxp_ro [element_raw] => 15 [dataEmpty] => [labels] => 1 [dlabels] => 1 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:2;" [span] => col-md-2 ) [posti_disponibili] => stdClass Object ( [startRow] => 0 [endRow] => 0 [error] => [plugin] => field [hidden] => [id] => elenco_esperienze_locali___posti_disponibili_ro [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali___posti_disponibili_ro [element] =>
15
[label_raw] => Posti disponibili [label] =>
[errorTag] => [element_ro] => 15 [value] => 15 [containerClass] => fabrikElementContainer plg-field fb_el_elenco_esperienze_locali___posti_disponibili_ro [element_raw] => 15 [dataEmpty] => [labels] => 1 [dlabels] => 1 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:2;" [span] => col-md-2 ) [prezzo] => stdClass Object ( [startRow] => 0 [endRow] => 0 [error] => [plugin] => field [hidden] => [id] => elenco_esperienze_locali___prezzo_ro [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali___prezzo_ro [element] =>
[label_raw] => Prezzo [label] =>
[errorTag] => [element_ro] => [value] => [containerClass] => fabrikElementContainer plg-field fb_el_elenco_esperienze_locali___prezzo_ro fabrikDataEmpty [element_raw] => [dataEmpty] => 1 [labels] => 1 [dlabels] => 1 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:2;" [span] => col-md-2 ) [desc_inst] => stdClass Object ( [startRow] => 0 [endRow] => 0 [error] => [plugin] => textarea [hidden] => [id] => elenco_esperienze_locali___desc_inst_ro [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali___desc_inst_ro [element] =>
Fortín Dragones, nel Chaco salteño, è un incontro con la vita wichí e criolla che convivono, offrendo uno scenario unico per il dialogo interculturale e la comunione. È una terra ferita ma saggia, dove la spiritualità ancestrale e la profonda ospitalità sono ricchezze che interpellano. Il Centro Comunitario Isí riunisce diversi progetti che, pur non essendo nati esplicitamente nell'ambito dell'Economia di Comunione, ne incarnano i valori più essenziali: mettono al centro la persona, promuovono la reciprocità e riconoscono l'unità tra l'essere umano, la comunità e la terra. A Dragones la comunione non si insegna: si vive, come una saggezza silenziosa che ci invita a riconoscerci parte di un unico tutto.
[label_raw] => Breve descrizione istituzionale [label] =>
[errorTag] => [element_ro] => Fortín Dragones, nel Chaco salteño, è un incontro con la vita wichí e criolla che convivono, offrendo uno scenario unico per il dialogo interculturale e la comunione. È una terra ferita ma saggia, dove la spiritualità ancestrale e la profonda ospitalità sono ricchezze che interpellano. Il Centro Comunitario Isí riunisce diversi progetti che, pur non essendo nati esplicitamente nell'ambito dell'Economia di Comunione, ne incarnano i valori più essenziali: mettono al centro la persona, promuovono la reciprocità e riconoscono l'unità tra l'essere umano, la comunità e la terra. A Dragones la comunione non si insegna: si vive, come una saggezza silenziosa che ci invita a riconoscerci parte di un unico tutto. [value] => Fortín Dragones, nel Chaco salteño, è un incontro con la vita wichí e criolla che convivono, offrendo uno scenario unico per il dialogo interculturale e la comunione. È una terra ferita ma saggia, dove la spiritualità ancestrale e la profonda ospitalità sono ricchezze che interpellano. Il Centro Comunitario Isí riunisce diversi progetti che, pur non essendo nati esplicitamente nell'ambito dell'Economia di Comunione, ne incarnano i valori più essenziali: mettono al centro la persona, promuovono la reciprocità e riconoscono l'unità tra l'essere umano, la comunità e la terra. A Dragones la comunione non si insegna: si vive, come una saggezza silenziosa che ci invita a riconoscerci parte di un unico tutto. [containerClass] => fabrikElementContainer plg-textarea fb_el_elenco_esperienze_locali___desc_inst_ro [element_raw] => Fortín Dragones, nel Chaco salteño, è un incontro con la vita wichí e criolla che convivono, offrendo uno scenario unico per il dialogo interculturale e la comunione. È una terra ferita ma saggia, dove la spiritualità ancestrale e la profonda ospitalità sono ricchezze che interpellano. Il Centro Comunitario Isí riunisce diversi progetti che, pur non essendo nati esplicitamente nell'ambito dell'Economia di Comunione, ne incarnano i valori più essenziali: mettono al centro la persona, promuovono la reciprocità e riconoscono l'unità tra l'essere umano, la comunità e la terra. A Dragones la comunione non si insegna: si vive, come una saggezza silenziosa che ci invita a riconoscerci parte di un unico tutto. [dataEmpty] => [labels] => 1 [dlabels] => 1 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:6;" [span] => col-md-6 ) [desc_testo] => stdClass Object ( [startRow] => 0 [endRow] => 0 [error] => [plugin] => textarea [hidden] => [id] => elenco_esperienze_locali___desc_testo_ro [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali___desc_testo_ro [element] =>
Fortín Dragones, Salta, un territorio del Chaco argentino di profonda bellezza e complesse sfide. Questo è uno spazio in cui convivono la cultura wichí e quella creola, offrendo uno scenario unico per il dialogo interculturale e la comunione. È una terra ferita ma saggia, dove la spiritualità ancestrale e la profonda ospitalità sono ricchezze che interpellano. La regione affronta problemi strutturali come la povertà, la deforestazione e l'esclusione, che colpiscono le famiglie e i giovani.
La nostra base è il Centro di incontro e cura comunitaria (CECC) “Isí” - “Un faro puro e luminoso che tutti possono vedere... dove non c'è oscurità” in lingua wichí. Lo scopo di Isí va oltre l'assistenza: cerca di essere un faro che illumina e accompagna integralmente le famiglie. Inoltre, il centro concentra le sue energie nell'accompagnamento e nella formazione del team di lavoro locale, che cresce in un forte senso di appartenenza e sostegno reciproco. I nostri assi di azione si concentrano sul ruolo della donna, la cura dei bambini e dei giovani e la ricerca dell'autosostenibilità produttiva, affrontando le sfide con una visione dell'economia incentrata sulla persona.
Questa esperienza è un invito ad andare oltre i modelli convenzionali. Potrete conoscere da vicino le ricchezze e le sfide della vita comunitaria, in questo contesto di montagna della regione arida del Chaco.
[label_raw] => Breve descrizione del testo [label] =>
[errorTag] => [element_ro] => Fortín Dragones, Salta, un territorio del Chaco argentino di profonda bellezza e complesse sfide. Questo è uno spazio in cui convivono la cultura wichí e quella creola, offrendo uno scenario unico per il dialogo interculturale e la comunione. È una terra ferita ma saggia, dove la spiritualità ancestrale e la profonda ospitalità sono ricchezze che interpellano. La regione affronta problemi strutturali come la povertà, la deforestazione e l'esclusione, che colpiscono le famiglie e i giovani.
La nostra base è il Centro di incontro e cura comunitaria (CECC) “Isí” - “Un faro puro e luminoso che tutti possono vedere... dove non c'è oscurità” in lingua wichí. Lo scopo di Isí va oltre l'assistenza: cerca di essere un faro che illumina e accompagna integralmente le famiglie. Inoltre, il centro concentra le sue energie nell'accompagnamento e nella formazione del team di lavoro locale, che cresce in un forte senso di appartenenza e sostegno reciproco. I nostri assi di azione si concentrano sul ruolo della donna, la cura dei bambini e dei giovani e la ricerca dell'autosostenibilità produttiva, affrontando le sfide con una visione dell'economia incentrata sulla persona.
Questa esperienza è un invito ad andare oltre i modelli convenzionali. Potrete conoscere da vicino le ricchezze e le sfide della vita comunitaria, in questo contesto di montagna della regione arida del Chaco. [value] => Fortín Dragones, Salta, un territorio del Chaco argentino di profonda bellezza e complesse sfide. Questo è uno spazio in cui convivono la cultura wichí e quella creola, offrendo uno scenario unico per il dialogo interculturale e la comunione. È una terra ferita ma saggia, dove la spiritualità ancestrale e la profonda ospitalità sono ricchezze che interpellano. La regione affronta problemi strutturali come la povertà, la deforestazione e l'esclusione, che colpiscono le famiglie e i giovani. La nostra base è il Centro di incontro e cura comunitaria (CECC) “Isí” - “Un faro puro e luminoso che tutti possono vedere... dove non c'è oscurità” in lingua wichí. Lo scopo di Isí va oltre l'assistenza: cerca di essere un faro che illumina e accompagna integralmente le famiglie. Inoltre, il centro concentra le sue energie nell'accompagnamento e nella formazione del team di lavoro locale, che cresce in un forte senso di appartenenza e sostegno reciproco. I nostri assi di azione si concentrano sul ruolo della donna, la cura dei bambini e dei giovani e la ricerca dell'autosostenibilità produttiva, affrontando le sfide con una visione dell'economia incentrata sulla persona. Questa esperienza è un invito ad andare oltre i modelli convenzionali. Potrete conoscere da vicino le ricchezze e le sfide della vita comunitaria, in questo contesto di montagna della regione arida del Chaco. [containerClass] => fabrikElementContainer plg-textarea fb_el_elenco_esperienze_locali___desc_testo_ro [element_raw] => Fortín Dragones, Salta, un territorio del Chaco argentino di profonda bellezza e complesse sfide. Questo è uno spazio in cui convivono la cultura wichí e quella creola, offrendo uno scenario unico per il dialogo interculturale e la comunione. È una terra ferita ma saggia, dove la spiritualità ancestrale e la profonda ospitalità sono ricchezze che interpellano. La regione affronta problemi strutturali come la povertà, la deforestazione e l'esclusione, che colpiscono le famiglie e i giovani. La nostra base è il Centro di incontro e cura comunitaria (CECC) “Isí” - “Un faro puro e luminoso che tutti possono vedere... dove non c'è oscurità” in lingua wichí. Lo scopo di Isí va oltre l'assistenza: cerca di essere un faro che illumina e accompagna integralmente le famiglie. Inoltre, il centro concentra le sue energie nell'accompagnamento e nella formazione del team di lavoro locale, che cresce in un forte senso di appartenenza e sostegno reciproco. I nostri assi di azione si concentrano sul ruolo della donna, la cura dei bambini e dei giovani e la ricerca dell'autosostenibilità produttiva, affrontando le sfide con una visione dell'economia incentrata sulla persona. Questa esperienza è un invito ad andare oltre i modelli convenzionali. Potrete conoscere da vicino le ricchezze e le sfide della vita comunitaria, in questo contesto di montagna della regione arida del Chaco. [dataEmpty] => [labels] => 1 [dlabels] => 1 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:6;" [span] => col-md-6 ) [immagini_exp] => stdClass Object ( [startRow] => 0 [endRow] => 0 [error] => [plugin] => fileupload [hidden] => [id] => elenco_esperienze_locali___immagini_exp_ro [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali___immagini_exp_ro [element] =>
[label_raw] => Immagini [label] =>
[errorTag] => [element_ro] =>
[value] => Array ( ) [containerClass] => fabrikElementContainer plg-fileupload fb_el_elenco_esperienze_locali___immagini_exp_ro [element_raw] => Array ( ) [dataEmpty] => [labels] => 1 [dlabels] => 1 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:4;" [span] => col-md-4 ) [media_copertina] => stdClass Object ( [startRow] => 0 [endRow] => 0 [error] => [plugin] => fileupload [hidden] => [id] => elenco_esperienze_locali___media_copertina_ro [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali___media_copertina_ro [element] =>
[label_raw] => immagine [label] =>
[errorTag] => [element_ro] =>
[value] => /images/img_exparg/Captura_de_pantalla_2025-11-12_131359.png [containerClass] => fabrikElementContainer plg-fileupload fb_el_elenco_esperienze_locali___media_copertina_ro [element_raw] => /images/img_exparg/Captura_de_pantalla_2025-11-12_131359.png [dataEmpty] => [labels] => 1 [dlabels] => 1 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:4;" [span] => col-md-4 ) [video] => stdClass Object ( [startRow] => 0 [endRow] => 0 [error] => [plugin] => youtube [hidden] => [id] => elenco_esperienze_locali___video_ro [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali___video_ro [element] =>
[label_raw] => Video [label] =>
[errorTag] => [element_ro] => [value] => https://youtu.be/uwePHt3xM28 [containerClass] => fabrikElementContainer plg-youtube fb_el_elenco_esperienze_locali___video_ro [element_raw] => https://youtu.be/uwePHt3xM28 [dataEmpty] => [labels] => 1 [dlabels] => 1 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:4;" [span] => col-md-4 ) )
Array
(
    [id] => stdClass Object
        (
            [startRow] => 1
            [endRow] => 0
            [error] => 
            [plugin] => internalid
            [hidden] => 1
            [id] => elenco_esperienze_locali_20_repeat___id_ro_0
            [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali_20_repeat___id_ro_0
            [element] => 
[label_raw] => id [label] => id [errorTag] => [element_ro] => [value] => 33 [containerClass] => fabrikElementContainer plg-internalid fb_el_elenco_esperienze_locali_20_repeat___id_ro_0 fabrikHide [element_raw] => Array ( [0] => 33 ) [dataEmpty] => [labels] => 1 [dlabels] => 0 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:4%;clear:both;" [span] => ) [parent_id] => stdClass Object ( [startRow] => 0 [endRow] => 1 [error] => [plugin] => field [hidden] => 1 [id] => elenco_esperienze_locali_20_repeat___parent_id_ro_0 [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali_20_repeat___parent_id_ro_0 [element] =>
[label_raw] => parent_id [label] => parent_id [errorTag] => [element_ro] => [value] => 22 [containerClass] => fabrikElementContainer plg-field fb_el_elenco_esperienze_locali_20_repeat___parent_id_ro_0 fabrikHide [element_raw] => Array ( [0] => 22 ) [dataEmpty] => [labels] => 1 [dlabels] => 0 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:8;" [span] => ) [link] => stdClass Object ( [startRow] => 1 [endRow] => 0 [error] => [plugin] => field [hidden] => [id] => elenco_esperienze_locali_20_repeat___link_ro_0 [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali_20_repeat___link_ro_0 [element] => [label_raw] => Link [label] =>
[errorTag] => [element_ro] => [value] => [containerClass] => fabrikElementContainer plg-field fb_el_elenco_esperienze_locali_20_repeat___link_ro_0 fabrikRepeatGroup___elenco_esperienze_locali_20_repeat___link fabrikDataEmpty [element_raw] => Array ( [0] => ) [dataEmpty] => 1 [labels] => 1 [dlabels] => 0 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:8;clear:both;" [span] => col-md-8 ) [label] => stdClass Object ( [startRow] => 0 [endRow] => 0 [error] => [plugin] => field [hidden] => [id] => elenco_esperienze_locali_20_repeat___label_ro_0 [className] => fb_el_elenco_esperienze_locali_20_repeat___label_ro_0 [element] =>
[label_raw] => label [label] =>
[errorTag] => [element_ro] => [value] => [containerClass] => fabrikElementContainer plg-field fb_el_elenco_esperienze_locali_20_repeat___label_ro_0 fabrikRepeatGroup___elenco_esperienze_locali_20_repeat___label fabrikDataEmpty [element_raw] => Array ( [0] => ) [dataEmpty] => 1 [labels] => 1 [dlabels] => 0 [tipAbove] => [tipBelow] => [tipSide] => [offset] => 0 [column] => style="float:left;width:2;" [span] => col-md-2 ) )
Array
(
    [0] => stdClass Object
        (
            [link] => 
            [label] => 
        )

)
Dragones, Salta, Argentina
Focolare Dragones
Image
15

PUESTOS DISPONIBLES

Fortín Dragones, nel Chaco salteño, è un incontro con la vita wichí e criolla che convivono, offrendo uno scenario unico per il dialogo interculturale e la comunione. È una terra ferita ma saggia, dove la spiritualità ancestrale e la profonda ospitalità sono ricchezze che interpellano. Il Centro Comunitario Isí riunisce diversi progetti che, pur non essendo nati esplicitamente nell'ambito dell'Economia di Comunione, ne incarnano i valori più essenziali: mettono al centro la persona, promuovono la reciprocità e riconoscono l'unità tra l'essere umano, la comunità e la terra. A Dragones la comunione non si insegna: si vive, come una saggezza silenziosa che ci invita a riconoscerci parte di un unico tutto.
Idiomas: Spagnolo, Wichi
Fortín Dragones, Salta, un territorio del Chaco argentino di profonda bellezza e complesse sfide. Questo è uno spazio in cui convivono la cultura wichí e quella creola, offrendo uno scenario unico per il dialogo interculturale e la comunione. È una terra ferita ma saggia, dove la spiritualità ancestrale e la profonda ospitalità sono ricchezze che interpellano. La regione affronta problemi strutturali come la povertà, la deforestazione e l'esclusione, che colpiscono le famiglie e i giovani.
La nostra base è il Centro di incontro e cura comunitaria (CECC) “Isí” - “Un faro puro e luminoso che tutti possono vedere... dove non c'è oscurità” in lingua wichí. Lo scopo di Isí va oltre l'assistenza: cerca di essere un faro che illumina e accompagna integralmente le famiglie. Inoltre, il centro concentra le sue energie nell'accompagnamento e nella formazione del team di lavoro locale, che cresce in un forte senso di appartenenza e sostegno reciproco. I nostri assi di azione si concentrano sul ruolo della donna, la cura dei bambini e dei giovani e la ricerca dell'autosostenibilità produttiva, affrontando le sfide con una visione dell'economia incentrata sulla persona.
Questa esperienza è un invito ad andare oltre i modelli convenzionali. Potrete conoscere da vicino le ricchezze e le sfide della vita comunitaria, in questo contesto di montagna della regione arida del Chaco.

Come arrivare:

  • Lorem ipsum dolor sit amet,
  • consectetur adipiscing elit. Vivamus luctus augue eu vulputate egestas.
  • Integer mauris risus, cursus non commodo
  • lacinia, finibus at arcu. Donec posuere ac turpis ut blandit.

Enlaces útiles:

Un proyecto de:
Organizado por:
  • EdC - Economia di Comunione
Con el aporte de:

¿Quién está conectado?

Hay 869 invitados y ningún miembro en línea

© 2008 - 2023 Economia di Comunione (EdC) - Movimento dei Focolari
creative commons Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons . Progetto grafico: Marco Riccardi - edc@marcoriccardi.it

Please publish modules in offcanvas position.