In collaborazione con CGM e SEC, termine per le iscrizioni: 22 ottobre 2015
Cultura e governance dell'impresa sociale
Università Milano Bicocca - Anno accademico 2015-2016
Anche quest'anno l’Università di Milano-Bicocca propone il Corso di perfezionamento in Economia Civile e Non profit: cultura e governance dell’impresa sociale, per formare professionisti in ambito sociale ed economico che operino nel Terzo settore.
Il corso di perfezionamento è organizzato in collaborazione con il Gruppo Cooperativo Gino Mattarelli - CGM, che raggruppa circa 74 consorzi locali e circa 1000 cooperative sociali in tutta Italia, e la Scuola di Economia Civile (SEC) nata nel 2013 per promuovere i principi e i fondamenti del paradigma economico e relazionale dell'economia civile tra le classi dirigenti di organizzazioni, imprese e pubbliche amministrazioni.
Operare nel sociale non è solo un'attività tecnica competente, ma un'azione di politica sociale a sostegno delle politiche sociali degli enti pubblici. Proprio per questo, il corso di perfezionamento si rivolge sia a giovani laureati che desiderano completare la propria formazione per operare nel Terzo Settore, sia a persone che già hanno maturato un’esperienza lavorativa e che vogliono approfondire le loro competenze sulla gestione delle organizzazioni non profit, in particolare delle associazioni e delle ONG e delle cooperative sociali.
Il corso di perfezionamento in Economia Civile e non Profit mira quindi a offrire competenze specifiche sulle tematiche dell'economia civile e degli aspetti gestionali relativi alle Organizzazioni Non Profit (area amministrativa e gestionale, area giuridico amministrativa, area progettuale e area delle risorse umane).
Il corso prevede una frequenza a settimane alterne nelle giornate di venerdì e sabato, da novembre 2015 fino a luglio 2016, per un totale di 192 ore complessive. Il programma avrà ampie parti dedicate allo studio dell'Economia Civile e di Comunione. Fra i docenti oltre a Pierluigi Porta, Stefano Zamagni e Luigino Bruni anche Elena Granata, Alessandra Smerilli, Giampietro Parolin, Alberto Frassineti, Claudio Bossi ed altri. Durante il corso è prevista la possibilità di svolgere uno stage presso le imprese di economia civile, di economia di comunione e le organizzazioni del Terzo settore appartenenti alla rete dei consorzi CGM.
Il costo di iscrizione è di 1.800 euro e l'iscrizione si effettua presentando domanda di ammissione telematica: istruzioni dettagliate sul bando.
Termine delle iscrizioni: 22/10/2015
scarica il bando (scadenza 22/10/2015)
vedi link al corso sul sito della Bicocca
scarica brochure del corso
vedi regolamento
Per informazioni:
Website: economiacivilebicocca.weebly.com
E-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel.: +39-349-3233812 (Dott.ssa Cecilia Storti - Tutor) tel. +39 349-8421369 (Alberto Maggioni - coordinamento)