Qualche anticipazione sul programma del Congresso Internazionale EdC alla Mariapoli Piero (Nairobi, Kenya)
Si presenta come molto ricco il programma dell’ormai imminente Congresso Internazionale Edc in programma dal 27 al 31 maggio alla Mariapoli Piero (Nairobi, Kenya) per il quale sono attese oltre 400 persone: se la gran parte proverrà dai Paesi Africani, sarà presente anche una buona rappresentaza da tutti i restanti continenti, Australia compresa!
Ogni giornata sarà caratterizzata da un tema forte che costituirà il leitmotiv delle relazioni e dei panel di esperienze che si alterneranno in plenaria: Creatività e comunione, Cultura di comunione, Impresa e lavoro, Povertà e ricchezza e infine nel giorno conclusivo, Diciamo sì ad una Edc. A portare il proprio contributo sui vari temi nelle relazioni in plenaria saranno Luigino Bruni, Geneviève SANZE, Anouk Grevin, Giuseppe Argiolas, Luca Crivelli.
Nei pomeriggi, due sessioni di workshops per approfondire EdC, secondo gli interessi di ciascuno, da vari ambiti diversi (Politica, Microfinanza e povertà, Startup, Studiosi e giovani ricercatori, Management, Reti di imprenditori, L'EdC in dialogo con le culture africane). A seguire ancora tavole rotonde sull’EdC oggi nel mondo con la presentazione delle varie realtà. Un intero pomeriggio, quello del 29 maggio, 24°compleanno di Edc, sarà dedicato a fare festa insieme e difficilmente, conoscendo il talento tutto africano «del fare festa» si può immaginare quello che sarà…
Sono previsti streaming dei momenti in plenaria, non appena saranno disponibili forniremo sul sito i link per collegarsi. Buon Congresso a tutti!
Vedi programma