Per la prima volta insieme, oltre ai dati sulla destinazione degli utili, il censimento delle imprese nel mondo e la cultura di comunione
Tutto un anno di Economia di Comunione. I dati e le notizie riportate sul Rapporto Edc vanno da settembre 2009 a agosto 2010. Ecco perché “Rapporto 2009/2010”. Nelle due precedenti edizioni, uscite nel 2008 e nel 2009, il Rapporto Edc aveva dato conto della destinazione degli aiuti (gli utili condivisi dalle aziende e i contributi dei privati), e dei progetti atti a creare nuovi posti di lavoro nelle imprese EdC e a sostenere l’avvio di microimprese.
Se quella parte rimane fondamentale, nel Rapporto 2009/2010 c’è anche molto altro: dai risultati del Censimento delle imprese Edc nel mondo lanciato nel 2009 e conclusosi questa estate, alla diffusione della cultura di Comunione, a partire dall’ultima Enciclica di Benedetto XVI che cita “le imprese civili e di comunione”, fino alle presentazioni, ai convegni, alle scuole…. I dati “numerici” sono accompagnati da grafici molto colorati e di immediata interpretazione.
Il Rapporto è scaricabile qui