varie news

0

#AIPEC - Un Natale di solidarietà con gli artigiani di Betlemme

Anche quest’anno AIPEC e Casa do Menor Italia ETS uniscono le forze per trasformare il Natale in un gesto concreto di solidarietà e fraternità

fonte: AIPEC

Con l’avvicinarsi del Natale, AIPEC e Casa do Menor Italia ETS ci invitano a scegliere regali portatori di valori autentici che parlano di pace, radici e dignità. Anche per questo Natale 2025 l'intento è quello di sostenere gli artigiani di Betlemme, una comunità che vive sotto le continue tensioni e le difficoltà economiche della Cisgiordania. Dopo il successo dello scorso anno, l’iniziativa solidale si consolida in un progetto strutturale, che crea un ponte stabile tra imprenditori e cittadini italiani e famiglie artigiane palestinesi. 

Prodotti Palestina 450 rid"Una goccia di solidarietà nel Mediterraneo della Fraternità” è una iniziativa avviata nel 2024 dall’Associazione Mondo Nuovo di Manfredonia per sostenere le piccole attività artigianali e le famiglie che, prima dello scoppio del conflitto, basavano il proprio reddito sulla vendita dei manufatti a turisti e pellegrini in visita in Terra Santa. Oggi le botteghe rischiano di chiudere e il progetto vuole proporre degli sbocchi commerciali alternativi. La collaborazione con Nasri Kumsieh, portavoce degli artigiani e testimonianza viva delle loro difficoltà, punta a intercettare i bisogni concreti degli piccoli produttori e a valorizzare i loro manufatti in Italia.

La Cisgiordania vive una “guerra invisibile” fatta di restrizioni alla mobilità, attacchi alle persone e al patrimonio agricolo, espansione degli insediamenti dei coloni e limitazioni alle attività produttive che colpiscono duramente l’economia locale e rischiano di far scomparire le tradizioni artigiane, in particolare la lavorazione del legno d’ulivo, che diventa strumento di pace e resistenza. E non solo simbolicamente: opporsi allo sradicamento degli ulivi significa lottare contro la perdita delle proprie radici.

Acquistare un prodotto realizzato dagli artigiani di Betlemme significa difendere le radici, la dignità del lavoro e la pace.

I manufatti disponibili

Grazie alla collaborazione con Casa do Menor Italia ETS e al supporto degli artigiani di Betlemme, è possibile scegliere tra:

  • La Campana della Natività, disponibile in due dimensioni, simbolo di pace e rinascita.

  • Il Dado dell’Amore, che rappresenta la fraternità e il dono reciproco.

  • Il Cucchiaio per il miele, realizzato in legno d’ulivo e perfetto da abbinare al miele prodotto dal Monastero di San Biagio.

Come sostenere l’iniziativa

Scegliere uno di questi doni significa unire il proprio Natale a quello di tante famiglie che vivono di artigianato e speranza. È possibile:

  • richiedere catalogo e listino scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
  • oppure acquistare direttamente online o fare una donazione attraverso il link: https://casadomenor.org/boutique-solidale/

Banner Aipec Cada do Menor 900 rid

Tags: AIPEC